Cinquantesimo anniversario dell’Associazione Universitaria Francofona

  giovedì 25 settembre 2025
Il 25 settembre alle 20.30, nella Sala Girelli del Palazzo dei Mutilati (via dei Mutilati 6), una manifestazione, ad accesso libero e gratuito, celebrerà il cinquantenario dell’Associazione Universitaria Francofona di Verona, che opera per la diffusione della lingua e delle culture francese e francofone a Verona e provincia. Oltre alla presentazione dell'Associazione, della sua storia e delle sue attività, alla lettura di brani di letteratura francese e alla consegna di targhe al merito alle persone che più hanno illustrato l’Associazione, un concerto di celebri canzoni francesi da parte del gruppo formato da Passepartout (Chiara Dal Molin, voce), Nereo Fiori (fisarmonica) e Pier Brigo (contrabbasso) completerà la manifestazione. Fondata nel 1975 da Lauro-Aimé Colliard, presieduta poi dalla professoressa Annarosa Poli, l’Associazione, senza scopo di lucro, conta tra le sue attività corsi di Lingua francese e conferenze, i cui dettagli si troveranno nel file allegato.

Allegati


Referente
Laura Maria Colombo

Dipartimento
Lingue e Letterature Straniere

Sede
Sala Antonio Girelli, via dei Mutilati 6, 37122 Verona
Numero di giornate
1
Obiettivi
Celebrare il cinquantenario di un'Associazione da sempre legata all'Università e la cui ricchezza culturale è capace di coinvolgere ancora oggi studenti e tutta la cittadinanza, nelle avventure, scoperte e conferme riguardanti l’importante relazione tra gli ambiti italiano e francofono, anche attraverso corsi di Lingua francese in grado di coadiuvare la preparazione dei nostri studenti e corrispondere con grande attenzione anche alle diverse esigenze professionali.
Destinatari
Studenti; Insegnanti e Personale docente; Adulti; Personale non docente; Professionisti
Link a siti web
https://www.fondazioneannarosapoli.it/
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Pace, giustizia e istituzioni forti (GOAL 16) Istruzione di qualità (GOAL 4)
Condividi