"Le forme del discorso letterario: poesia, romanzo, teatro"

  from 1/8/24 to 1/11/24
Attraverso la lettura e il commento di testi canonici delle tradizioni letterarie italiana, inglese, francese e spagnola, il corso offrirà un’introduzione alle forme del discorso letterario. Le lezioni saranno organizzate in 3 gruppi di 5 ore ciascuno. Ogni gruppo di lezioni tratterà una forma letteraria –poesia, romanzo e teatro– fornendo gli strumenti critici di base per affrontarne la lettura e l’interpretazione. Le ore relative all'intervento riguardano il genere teatrale
Programme Director
Paola Perazzolo

Department
Foreign Languages and Literatures

Location
Liceo G. Fracastoro (Verona)
Number of days
4
Goals
L'introduzione alla lettura di testi teatrali canonici (letteratura inglese, francese e italiana) di teatro è volta a fornire agli studenti/alle studentesse gli strumenti critici di base per affrontarne la lettura e l’interpretazione di un testo, strumenti valevoli per tutti/e coloro che intraprendano studi di natura umanistica o siano interessati/e all'analisi di passi letterari per poi riutilizzare le competenze acquisite in vari ambiti e in prospettiva di futuri studi umanistico-letterari.
Addressees
Studenti
Scientific areas involved
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Prevalent Category
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)
Share