Coorganizzatore con Bianca Sulpasso della mostra “Duecento anni di Dostoevskij alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma" (BNCR, 30 novembre 2021 – 31 gennaio 2022)

  from 11/30/21 to 1/31/22
La mostra, creata nel contesto delle celebrazioni per il bicentenario dalla nascita di Fedor Dostoevskij, raccoglieva libri e materiali a stampa di rilievo storico e culturale inerenti alla divulgazione dell'opera dello scrittore russo in Italia tra la fine dell'800 e i giorni nostri. I materiali erano tutti provenienti dai fondi della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Programme Director
Stefano Aloe

Department
Foreign Languages and Literatures

Location
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale
Number of days
63
Goals
Divulgazione tematica sulla popolarità capillare di Dostoevskij nella cultura italiana; esposizione di libri e pubblicazioni rare e di interesse bibliografico; promozione dei fondi della BNCR
Addressees
Adulti
Links to websites
https://tass.ru/kultura/13074141?fbclid=IwAR3Lrsf89ofn0fPJWX7gcfQIyxmLZY7kPJA9cCzafiVaCmsb1Y0ZaJLBviA  -  http://www.bncrm.beniculturali.it/it/790/eventi/4287/
Scientific areas involved
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Prevalent Category
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)
Share