La Russia tra musica e letteratura

  martedì 22 marzo 2022
Incontro in presenza e a distanza "La Russia tra musica e letteratura" tenutosi il 22 marzo 2022 presso il Dipartimento di studi umanistici dell'Università degli Studi di Macerata, Aula L “Confucio”, Sede didattica “G. Tucci”, Corso Cavour, 2 MACERATA. L'incontro è stato moderato da Giuseppina Larocca (docente di letteratura e cultura russa - Università degli Studi di Macerata), con la presenza di Linda Iobbbi di Quinte Parallele e Andrea Trettaccone dell'Associazione Musicale “Appassionata”.

Allegati


Referente
Anna Giust

Dipartimento
Lingue e Letterature Straniere

Sede
N PRESENZA: Aula L “Confucio”, Sede didattica “G. Tucci”, Corso Cavour, 2 MACERATA. A DISTANZA: all’interno del canale Teams “Giuseppina Larocca”
Numero di giornate
1
Obiettivi
Analizzare il background culturale che fa da sfondo alle pratiche musicali della Russia imperiale, con particolare riferimento all'evoluzione dei linguaggi del teatro.
Destinatari
Adulti; Adolescenti; Insegnanti e Personale docente; Studenti
Link a siti web
https://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/2022/la-russia-tra-musica-e-letteratura  -  https://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/2022/la-russia-tra-musica-e-letteratura/Locandina-Russia-musica-letteratura-22-marzo-2022.pdf
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Categoria prevalente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)
Condividi