VinKiamo.1 (PCTO)

  from 10/1/21 to 1/31/22
VinKiamo nasce da un’importante collaborazione tra l’Università di Verona e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. VinKiamo è la proposta per un’attività PCTO destinata agli studenti e alle studentesse del triennio degli Istituti secondari di secondo grado, che potranno partecipare attivamente al progetto per la raccolta e la salvaguardia delle varianti locali dei dialetti veneti, comprese le lingue di minoranza cimbra e ladina. Così VinKiamo è intrecciato con i progetti VinKo (Varietà in Contatto - Progetto di Eccellenza nell'ambito di Patrimonio Linguistico-Culturale e Digital Humanities) e AlpiLinK (German-Romance Language Contact in the Italian Alps. Documentation, explanation, participation - PRIN Bando 2020) destinati a documentare e analizzare i dialetti e le lingue minoritarie del Nord d'Italia.
Programme Director
Stefan Rabanus

Participant
Sabrina Bertollo  -  Francesca Bussola  -  Anne Kruijt  -  Marta Tagliani

Department
Foreign Languages and Literatures

Location
Università di Verona e Scuole Secondarie di Secondo Grado del Veneto (Montanari Verona, Medi Villafranca, Marconi Conegliano, Nightingale Castelfranco, Fabris Nove, Quadri Vicenza, Galilei T. Belluno)
Number of days
123
Goals
Aumentare la consapevolezza dell'esistenza di lingue di minoranza e dei benefici del multilinguismo nella popolazione; incentivare il dialogo intergenerazionale; coinvolgimento della popolazione nella ricerca (citizen science).
Addressees
Adolescenti; Insegnanti e Personale docente; Anziani
Links to websites
https://sites.hss.univr.it/vinkiamo/
Scientific areas involved
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Is part of
VinKiamo (PCTO)
Prevalent Category
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)
Share