WIKIPEDIA E DIGITAL HUMANITIES: LABORATORIO DI TRADUZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE (2 CFU D – ore 18) 2023-24
Riservato agli studenti del 1°, 2° e 3° anno del corso di laurea in Lingue e letterature per l’editoria e i media digitali
Si comunica agli studenti che, dal 10 al 21 marzo 2024, sono aperte le iscrizioni al laboratorio Wikipedia e digital humanities: laboratorio di traduzione e digitalizzazione del patrimonio culturale. Sono disponibili 25 posti.
La domanda di iscrizione deve essere presentata online, mediante Esse3, alla voce "Iniziative".
Il laboratorio sarà tenuto dalla prof.ssa Piergiovanna Grossi (piergiovanna.grossi@univr.it) e strutturato in 18 ore di lezioni (9 ore in presenza, 9 ore di didattica asincrona). Il programma è disponibile in allegato. Per essere ammessi all'esame finale è necessario la partecipazione ad almeno 7 ore in presenza sulle 9 previste.
L'attività in presenza si svolgerà:
Al superamento dell'esame verranno riconosciuti 2 CFU D. I CFU saranno registrati come idoneità (non con il voto in trentesimi).
AVVISO GRADUATORIE !!
La lista degli studenti selezionati sarà pubblicata entro venerdì 28 marzo 2024.
La partecipazione all’attività sarà possibile esclusivamente agli studenti presenti nella lista pubblicata sul sito web alla voce “Materiale e documenti”.
ATTENZIONE: Gli studenti che hanno già frequentato edizioni precedenti, non possono iscriversi a questo laboratorio.
Link con tutte le informazioni: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&menu=studiare&tab=insegnamenti&lang=it&id=904&codins=4S011362&idOi=194852&aa=2023%2F2024&codiceCs=L23&crediti=2.00
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********