Il passato tormentato di una delle massime artiste del Novecento. La scultura e il Nuovo Realismo, l'arte performativa con i celebri "tiri" sulle opere d'arte, la vita disordinata pur sempre nel solco delle origini aristocratiche, il rapporto conflittuale con un padre cui negare fino all'ultimo la riconciliazione, la voglia di vivere e il miraggio del suicidio perfetto, il cinema, le fontane e le "Nana", la lunga collaborazione con Jean Tinguely, l'immensa "LEI" in Svezia e il mistero e il mito indagati nel Giardino dei Tarocchi a Capalbio. Viaggio nell'esistenza estrema e vulnerabile, fragile e brutale di Niki de Saint-Phalle.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********