Il corso si propone di studiare e riflettere su alcuni aspetti legati all’attuale panorama letterario e culturale delle letterature iberiche; in particolare il corso si concentrerà sul tema della crisi, parola che sta caratterizzando in modo evidente non solo la produzione artistica spagnola contemporanea, ma anche la stessa società iberica, modificandone abitudini e comportamenti in maniera sostanziale. Nel corso verrà presentato un corpus di opere che appartengono a diversi generi letterari (narrativa, teatro, poesia, reportage), ma che vertono tutte sul tema proposto, la crisi quindi. Oltre all’originalità del corpus (la “letteratura della crisi” è una produzione ancora in evoluzione, con nessi legati a questioni fondamentali come l’identità, i flussi migratori e l’integrazione), ai partecipanti verranno forniti gli strumenti critici necessari per poter ampliare le conoscenze riguardanti il contesto storico-culturale in cui questa letteratura nasce e si alimenta. Il corso si propone inoltre di strutturare il materiale di lavoro con una finalità estremamente pratica, ossia consentire ai partecipanti l’acquisizione di nuovi contenuti e materiali didattici facilmente spendibili nella realtà concreta dell’aula.