Geografi del Turismo e organizzazione del territorio
Geografia dei paesi europei
a.a. 2012-2013
Lucia Masotti
Escursione Parco dell’Adige
Temi:
turismo di prossimità; turismo sostenibile; risorse del territorio urbano veronese
Giovedì 28 marzo
Partenza ore 16
Ritrovo sotto il portico della mensa: presentazione del parco e dell’escursione
ore 16.15 partenza verso Lungadige Galtarossa
ore 16.45 secondo punto di ritrovo loc. Boschetto, per chi arrivasse con mezzo proprio (clicca qui per percorso con mezzo motorizzato da Università)
ore 16.55 inizio percorso nel Parco dell'Adige Sud
ore 18.40 arrivo alla Fattoria Didattica Giarol Grande: lezione partecipata sulle caratteristiche e le potenzialità turistiche della zona
ore 19.00 rientro a piedi verso Porto San Pancrazio fino Via Belluno per prendere l’autobus che in 10 minuti circa riporta verso Cimitero Monumentale e quindi prosecuzione a piedi per università.
ore 16.45 secondo punto di ritrovo loc. Boschetto, per chi arrivasse con mezzo proprio (clicca qui per percorso con mezzo motorizzato da Università)
ore 16.55 inizio percorso nel Parco dell'Adige Sud
ore 18.40 arrivo alla Fattoria Didattica Giarol Grande: lezione partecipata sulle caratteristiche e le potenzialità turistiche della zona
ore 19.00 rientro a piedi verso Porto San Pancrazio fino Via Belluno per prendere l’autobus che in 10 minuti circa riporta verso Cimitero Monumentale e quindi prosecuzione a piedi per università.
Per chi rientra in treno: in Via Pallone il bus 70 permette il cambio con i bus che portano alla stazione.
In caso di forte pioggia, dal punto di ritrovo (portico mensa) ci sposteremo in aula 2.6.