Germanic Critical Theory & Poetics

Arturo Larcati
Professore ordinario
Gabriella Pelloni
Professore associato
Massimo Salgaro
Professore ordinario
Isolde Schiffermuller
Professore ordinario
Competenze
Argomento Persone Descrizione
1-Nietzscheforschung Gabriella Pelloni
L'opera di Nietzsche, le sue fonti e la sua ricezione nella cultura europea del Novecento, nelle sue intersezioni tra filosofia, psicologia e letteratura.
2-"Klassische Moderne" Gabriella Pelloni
Letteratura e cultura di lingua tedesca della prima metà del Novecento (R.M. Rilke, J. Roth, Th. Mann, A. Schnitzler, F. Kafka, George-Kreis...)
I metodi e paradigmi della critica letteraria attuale Isolde Schiffermuller
L’ambito di ricerca riguarda i metodi e i paradigmi della critica letteraria attuale, in particolare poststrutturalismo, Kulturwissenschaft, studi intermediali (Benjamin, Warburg, Bloch, Sebald), letteratura e filosofia (Wittgenstein, Heidegger, Nietzsche), letteratura e psicoanalisi (Freud, Jung), sogno e letteratura, cultura epistolare.
Ingeborg Bachmann Arturo Larcati
Ricerca internazionale sul lascito di Ingeborg Bachmann, in collaborazione con l'Archiavio letterario di Salisburgo
Neuroestetica Massimo Salgaro
.La Neuroestetica come prospettiva interdisciplinare all'intersezione fra estetica, teoria letteraria, scienze cognitive e neuroscienze.
Stefan Zweig Arturo Larcati
.
Stilometria Massimo Salgaro
Uso della stilometria e degli strumenti delle Digital Humanities per l'individuazione delle tracce stilistiche di autori e critici letterari.

Attività

Strutture

Condividi