Il corso ha l’obiettivo di approfondire alcune peculiarità morfo-sintattiche della lingua russa. Verrà posta particolare attenzione allo sviluppo lessicale e alle problematiche della traduzione.
Peculiarità morfo-sintattiche della lingua russa: espressione dei complementi di causa, di fine e di tempo; il periodo semplice (frasi e costruzioni impersonali); il periodo composto (frase dipendente di tempo, di causa, interrogativa indiretta, condizionale, finale); discorso diretto e indiretto; il sistema verbale (approfondimenti sull’uso degli aspetti del verbo); consecutio temporum. Lo sviluppo del lessico della lingua russa. Problematiche teoriche della traduzione e applicazioni pratiche a testi di carattere letterario.
BIBLIOGRAFIA
C. Cevese, Ju. Dobrovol'skaja, Sintassi russa. Teoria ed esercizi, Milano, Hoepli 2004
All’inizio delle lezioni gli studenti dovranno iscriversi alla pagina e-learning del corso, dove verranno inseriti dalla docente eventuali altri materiali di approfondimento.
L’esame si svolge in forma orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********