Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures

comparative european

Corso disattivato

Inserisci la matricola per vedere la tua offerta formativa nell'anno corretto.

Tipo di Accesso
procedura di valutazione dei requisiti
Possibilità di iscrizione a tempo parziale
Si
Prima Rata
337 euro
Seconda e terza Rata
Per determinare l'importo della seconda e terza rata si veda il prospetto tasse e contributi universitari pubblicato al sito contributi universitari

Come iscriversi

Tutti coloro che intendono iscriversi ad un corso di Laurea Magistrale ad accesso libero devono iscriversi ad una procedura di valutazione dei requisiti di accesso, sul sistema web di gestione delle carriere Esse3. I passaggi sono i seguenti:

1. Registrati su ESSE3 
2. Iscriviti alla Verifica requisiti di accesso Lauree Magistrali su ESSE3 ed allega tutta la documentazione richiesta. Scadenza presentazione della domanda: 30 novembre 2019.

NB: Non appena la tua richiesta sarà presa in carico dal Servizio Didattica e Studenti di competenza, la tua richiesta passerà allo stato "in valutazione".
Nel caso in cui dovessi sostenere un colloquio o un test di ammissione la tua pratica passerà allo stato "prova da effettuare".
Una volta verificati i tuoi requisiti di accesso e superate le eventuali prove (laddove previste), la tua pratica verrà transitata nello stato "esonerato" e potrai procedere con l'immatricolazione, secondo le scadenze indicate sul portale di ateneo.

3. (Quando lo stato della tua pratica passerà ad “esonerato”) Stampa da ESSE3 il bollettino MAV e paga la prima rata (entro i termini che saranno indicati nel bando di ammissione)
4. Attendi la mail di conferma da parte dell’ufficio immatricolazioni


Modalità di accesso ai corsi per studenti internazionali: https://www.univr.it/en/our-services/international-degree-seeking-students  
Sei uno studente proveniente da un Paese non comunitario? Devi presentare la tua candidatura entro il 15 aprile 2019 per ottenere la pre-ammissione al Corso e per concorrere all’assegnazione di una borsa di studio: https://www.univr.it/en/our-services/news/-/avviso-servizio/1789
 

Requisiti per l’ammissione

Titolo di studio: laurea triennale conseguita o da conseguire entro il 30/04/2020

Requisiti curriculari :
Numero minimo di CFU che il laureato di primo livello deve possedere nei SSD qualificanti:
 
 CFU Settore Scientifico Disciplinare
   27 relativo a ciascuna lingua e traduzione scelta dallo studente e/o relativa filologia straniera
   24 della prima letteratura scelta dallo studente o relativa materia d’area
   18 della seconda letteratura scelta dallo studente o relativa materia d’area
    9  L-LIN/01 e/o L-LIN/02 e/o L-FIL-LET/14
 
Le eventuali carenze nei requisiti curriculari dovranno essere colmate, prima dell’iscrizione al corso di Laurea Magistrale, acquisendo i crediti relativi mediante l’iscrizione ai corsi singoli o ad un altro corso di Laurea.
 
Preparazione iniziale:
Per potersi iscrivere alla laurea magistrale, lo Studente dovrà dimostrare di aver ottenuto i seguenti livelli di competenza linguistica:
-      prima lingua straniera livello C1
-      seconda lingua straniera livello C1
-      lingua italiana livello B2 completo
(obbligatoria per tutte le matricole con diploma di maturità conseguito in scuole in cui la lingua di insegnamento sia diversa dall’italiano e che non siano in possesso di diploma di laurea triennale conseguito in Italia).
 
N.B.: Per chi non ha scelto come Prima o Seconda Lingua straniera l’inglese, è consigliabile una competenza linguistica nella lingua inglese pari almeno al livello B2. 
Maggiori informazioni sul sito del CLA: https://cla.univr.it/saperiminimi.html
 
 
Modalità di verifica della preparazione iniziale:
Le competenze linguistiche saranno oggetto di specifico Test di accertamento presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) prima dell’iscrizione attraverso prove di valutazione, a meno che lo studente non sia già in possesso di certificati di competenza linguistica rilasciati da enti accreditati. Il riconoscimento dei certificati spetta ad un’apposita Commissione.
 
Data verifica della preparazione iniziale:
L’accesso ai test avviene previa iscrizione al sistema informatizzato , lo studente iscritto viene poi collocato in una precisa data e ora secondo un programma dei test pubblicato sul sito web del CLA.

Condividi