Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures

Corso disattivato

comparative european

Presentazione

Il corso di laurea magistrale (LM37) Comparative European and Non-European Languages and Literatures si propone di fornire una preparazione altamente qualificata, in chiave comparatistica, non solo delle lingue veicolari in area occidentale (francese, inglese, russo, spagnolo, tedesco) e delle rispettive Letterature, ma allargando le competenze alle loro varianti extraeuropee (area euro-mediterranea, euro-americana e dei paesi post-coloniali). Le finalità del corso si specificano, in tal modo, come fortemente progettuali nei confronti della cooperazione internazionale sia nel campo della formazione, sia della ricerca e dell'impresa culturale. In tale prospettiva, a partire dall'a.a. 2017/2018, il Corso Magistrale (LM37) ha assunto un preciso statuto internazionale: gli insegnamenti obbligatori saranno erogati in lingua inglese, ad eccezione delle materie linguistiche e letterarie, erogate nella lingua di riferimento (francese, inglese,russo, spagnolo, tedesco).
La LM37, così strutturata, si qualifica come indirizzo a forte vocazione internazionale, aprendosi al mondo e favorendo l'iscrizione di studenti non di madrelingua italiana.
Oltre agli insegnamenti di lingua e letteratura straniera, tutti erogati nelle corrispondenti lingue, il corso pone fortemente l'attenzione sulle materie che ne caratterizzano la specificità umanistica: discipline di carattere filologico, linguistico, letterario, comparatistico.
Sempre a partire dall'a.a. 2017/2018, la LM37 si declina in senso internazionale per un secondo aspetto di grande innovazione. Lo studente che s'iscrive al corso magistrale avrà la possibilità di seguire un percorso binario per ottenere il conferimento di un doppio titolo, emesso dall'Ateneo veronese e dall'Università A Coruña (Spagna). Si tratta di un indirizzo di studio a impronta prevalentemente linguistico-letteraria, regolato da una convenzione stipulata tra i due Atenei, al termine del quale lo studente riceverà un attestato di laurea da ciascuna delle due Università interessate. Entrambi i certificati saranno validi nei rispettivi stati.
Il percorso formativo è caratterizzato dallo studio approffondito di due lingue e letterature straniere (una annualità di Lingua, una annualità di Letteratura straniera per entrambe le lingue al 1° anno) e offre inoltre materie d'area letterarie e, al 2° anno, un'ulteriore annualità di Letteratura straniera e di Storia della lingua (queste ultime a scelta tra quelle relative alla prima e alla seconda lingua).
Le competenze che lo studente potrà acquisire durante il corso di studi si rivolgeranno ad approcci interdisciplinari in una prospettiva storica e translinguistica, allo studio di metodologie riguardanti la lettura, la traduzione e l’analisi critica di testi in lingua italiana e straniera, la produzione scritta di livello elevato, l’argomentazione. Accanto a tali abilità, lo studente acquisirà competenze nell’esposizione in lingua straniera, sia a livello dei contenuti, sia dei processi critici in contesti intertestuali e interculturali, anche in vista di un possibile sbocco professionale di livello elevato e di ulteriori sviluppi nel processo di formazione accademica (Dottorato di Ricerca).
 

Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
La Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) è la carta di identità di ogni corso di laurea, pubblicata sul portale Universitaly per presentare l’offerta didattica di tutti gli Atenei italiani. Ogni anno il Referente del CdS ne aggiorna i contenuti, in modo che siano coerenti con quanto offerto all’interno del Corso. Consulta la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS).
 

Scheda del corso

Tipo di corso
Corsi di laurea magistrale
Durata
2 anni
Classe di appartenenza
LM-37 - Classe delle lauree magistrali in lingue e letterature moderne europee e americane
Organo di controllo
Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
Referente
Annalisa Pes
Gestione didattica e studenti
Unità operativa Segreteria Corsi di Studio Lingue e letterature straniere
Sede
VERONA
Dipartimento di riferimento
Lingue e Letterature Straniere
Macro area
Scienze Umanistiche
Area disciplinare
Lingue e Letterature Straniere
Condividi