Pubblicazioni

Sulla «via obliqua» di Claudio Magris. Finzione, reportage e (auto)biografia  (2017)

Autori:
Rebora, Simone
Titolo:
Sulla «via obliqua» di Claudio Magris. Finzione, reportage e (auto)biografia
Anno:
2017
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo del Convegno:
Commixtio. Forme e generi misti in letteratura
Luogo:
Bressanone
Periodo:
8–10 luglio 2016
Casa editrice:
Esedra
Intervallo pagine:
151-162
Parole chiave:
Claudio Magris, Commixtio, Autobiografia, Reportage, Finzionalità
Breve descrizione dei contenuti:
Già a partire dall’esordio narrativo (Illazioni su una sciabola, 1984-85), la scrittura di Claudio Magris si è declinata all’insegna della commixtio tra generi letterari (in primis il romanzo e il saggio critico), proseguendo con costanza lungo una peculiare «via obliqua» (E. Pellegrini), attenta in primo luogo alle potenzialità critiche del racconto. Il presente contributo ne esamina l’ampia fenomenologia.
Id prodotto:
100721
Handle IRIS:
11562/973443
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Rebora, Simone, Sulla «via obliqua» di Claudio Magris. Finzione, reportage e (auto)biografia  in Commixtio. Forme e generi misti in letteratura, Atti del XLIV Convegno InteruniversitarioEsedraAtti di "Commixtio. Forme e generi misti in letteratura" , Bressanone , 8–10 luglio 2016 , 2017pp. 151-162

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi