"Giacomo Leopardi. Il libro dei Versi del 1826: «poesie originali»"
A cura di Paola Italia, numero monografico de «L’Ellisse», anno IX/2, 2014, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 2015
"Giacomo Leopardi. Il libro dei Versi del 1826: «poesie originali»"
A cura di Paola Italia, numero monografico de «L’Ellisse», anno IX/2, 2014, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 2015
(2016)
"Giacomo Leopardi. Il libro dei Versi del 1826: «poesie originali»"
A cura di Paola Italia, numero monografico de «L’Ellisse», anno IX/2, 2014, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 2015
Anno:
2016
Tipologia prodotto:
Recensione in Rivista
Tipologia ANVUR:
Recensione in rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Nome rivista:
OBLIO
ISSN Rivista:
2039-7917
N° Volume:
VI
Numero o Fascicolo:
21
Casa editrice:
Vecchiarelli
ISBN:
978-88-913-0922-8
Intervallo pagine:
131-134
Parole chiave:
Leopardi, versi, idilli
Breve descrizione dei contenuti:
Il volume analizza la costruzione del libro dei "Versi" leopardiani (1826), e fornisce una lettura dei singoli campioni testuali
Id prodotto:
100063
Handle IRIS:
11562/972137
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Natale, Massimo,
Recensione a "Giacomo Leopardi. Il libro dei Versi del 1826: «poesie originali»"
A cura di Paola Italia, numero monografico de «L’Ellisse», anno IX/2, 2014, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 2015,
«OBLIO»
, vol. VI
, n. 21
, 2016
, pp. 131-134