Pubblicazioni

1896: Lo stridere dell'acciaio, il profumo dei fiori, le sete sparse...Rimini e Francesca secondo la scrittrice vittoriana OUIDA  (2014)

Autori:
Severi, Rita
Titolo:
1896: Lo stridere dell'acciaio, il profumo dei fiori, le sete sparse...Rimini e Francesca secondo la scrittrice vittoriana OUIDA
Anno:
2014
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
ROMAGNA ARTE E STORIA
ISSN Rivista:
0393-0238
N° Volume:
101
Numero o Fascicolo:
maggio-agosto
Intervallo pagine:
61-78
Parole chiave:
Ouida, Rimini, Francesca
Breve descrizione dei contenuti:
Ouida, abile narratrice inglese della seconda metà dell'Ottocento, mostra una notevole capacità di sfruttare in modo intertestuale temi e motivi letterari. Un tema ricorrente in alcuni suoi racconti e in un suo romanzo è quello dell'amore adulterino di Francesca da Rimini, che ella consapevolmente elabora in modo autonomo e in sintonia con la mentalità e le aspettative del suo pubblico di lettrici e lettori. La figura storica di Francesca da Polenta e la fama dei Malatesta indussero Ouida a visitare Rimini e ad analizzare in modo analitico i vari pro e contro della scelta fatale della nobildonna in uno scritto poco noto.
Id prodotto:
87815
Handle IRIS:
11562/925789
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Severi, Rita, 1896: Lo stridere dell'acciaio, il profumo dei fiori, le sete sparse...Rimini e Francesca secondo la scrittrice vittoriana OUIDA «ROMAGNA ARTE E STORIA» , vol. 101 , n. maggio-agosto2014pp. 61-78

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi