- Autori:
-
ALOE, Stefano
- Titolo:
-
Il fronte e la percezione della realtà: Miroslav Krle~a e Isaak Babel'. Dai reportage di guerra alla prosa artistica
- Anno:
-
2015
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Trame disperse: Esperienze di viaggio, di conoscenza e di combattimento nel mondo della Grande Guerra (1914-18)
- Casa editrice:
- Marsilio Editore spa
- Luogo di pubblicazione:
- Venezia
- ISBN:
- 9788831721707
- Intervallo pagine:
-
173-187
- Parole chiave:
-
"Miroslav Krleža","Isaak Babel’","giornalismo","avanguardie","Grande Guerra","Reportage di guerra","Prosa bellica"
- Breve descrizione dei contenuti:
- Si delinea lo sviluppo della prosa bellica moderna, dai suoi prodromi stilistici e semantici (da individuarsi prima di tutti nelle opere di Lev Tolstoj) per arrivare alla narrativa legata alla I Guerra Mondiale e alla Guerra civile russa. Si sottolineano i legami funzionali con il reportage di guerra della 2° metà dell'Ottocento e della Grande Guerra, reportage che sta alla base degli esordi narrativi di alcuni grandi prosatori del Novecento (come per es. Krle~a, Babel' e Hemingway) e che risulta utile anche come elemento di confronto per la sua limitatezza rispetto agli sviluppi sperimentali tipici soprattutto della prosa degli anni '20
- Id prodotto:
-
87414
- Handle IRIS:
-
11562/924538
- depositato il:
-
12 giugno 2015
- ultima modifica:
-
2 novembre 2016
- Citazione bibliografica:
-
ALOE, Stefano,
Il fronte e la percezione della realtà: Miroslav Krle~a e Isaak Babel'. Dai reportage di guerra alla prosa artistica
Trame disperse: Esperienze di viaggio, di conoscenza e di combattimento nel mondo della Grande Guerra (1914-18)
,
Venezia
,
Marsilio Editore spa
,
2015
,
pp. 173-187
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo