La padronanza del lessico gergale è centrale per il successo nel proprio ambito lavorativo, in modo particolare se si tratta di un contesto internazionale, dove l’inglese è la lingua veicolare per eccellenza. Il Dizionario Giornalistico Italiano-Inglese è studiato soprattutto per studenti ed esperti del settore giornalistico, che desiderano migliorare le proprie competenze – sia in lingua italiana che in lingua inglese – nel gergo tipico della redazione giornalistica, dai giornalisti esperti a chi lo diventerà. Specificità del dizionario è la contestualizzazione esemplificativa di ogni termine illustrato, sia italiano che il corrispondente inglese; ogni esempio è tratto da un corpus di linguaggio giornalistico appositamente realizzato dall'autrice. Tale esemplificazione aiuta a comprendere ciascun termine e porta anche ad un ulteriore approfondimento della lingua di specialità.
Note:
Il dizionario è stato selezionato dalla giuria di riferimento tra i finalisti del primo premio nazionale di editoria universitaria, come da seguente link: http://www.associazioneitalianadellibro.it/site/2016/11/03/gli-80-libri-in-finale-al-primo-premio-nazionale-di-editoria-universitaria/
Il dizionario è reperibile anche in versione e-book dotato di files audio che riproducono la pronuncia di ciascun termine.
Il dizionario è stato recensito da "Vatican Insider" (www.vaticaninsider.it), recensione pubblicata sul sito di riferimento (http://www.lastampa.it/2016/05/27/vaticaninsider/ita/recensioni/new-media-arriva-il-dizionario-giornalistico-italianoinglese-OgOwotCOmOzIYIPQ78Kh7K/pagina.html) in data 27/05/2016.