- Autori:
-
Aloe, Stefano
- Titolo:
-
Il primo viaggio slavistico in Italia: i percorsi dello storico russo Vikentij Makušev (1869-1871)
- Anno:
-
2013
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Viaggi e viaggiatori nell’Ottocento. Itinerari, obiettivi, scoperte
- Casa editrice:
- MARSILIO, Venezia
- ISBN:
- 9788831716000
- Intervallo pagine:
-
115-127
- Parole chiave:
-
'STORIA DELLA SLAVISTICA'; 'MAKUŠEV'; 'DE RUBERTIS'
- Breve descrizione dei contenuti:
- The paper is dedicated to the italian correspondents of V.V. Makušev, the first slavist who chose Italian archives for his researches (1868-1871). Makušev issued in Italy a plenty of historical documents; meanwhile he took contacts with several Italian men of culture who helped him in his issues. Makušev’s journey to the Southern-Italian region of Molise was particularly interesting, for he was the first slavist who visited the “Molisean Slavic colonies”. In Molise he met G. De Rubertis, the mean representative of the language and culture of that old Slavic insula.
- Id prodotto:
-
77661
- Handle IRIS:
-
11562/610952
- depositato il:
-
2 settembre 2013
- ultima modifica:
-
4 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Aloe, Stefano,
Il primo viaggio slavistico in Italia: i percorsi dello storico russo Vikentij Makušev (1869-1871)
Viaggi e viaggiatori nell’Ottocento. Itinerari, obiettivi, scoperte
,
MARSILIO, Venezia
,
2013
,
pp. 115-127
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo