Pubblicazioni

La sociologia di Giddens  (2009)

Autori:
Tallarico, Giovanni Luca
Titolo:
La sociologia di Giddens
Anno:
2009
Tipologia prodotto:
Traduzione di libro
Tipologia ANVUR:
Traduzione di libro
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
Università Bocconi Editore
ISBN:
9788883501180
Parole chiave:
sociologia; postmodernità; globalizzazione
Breve descrizione dei contenuti:
Anthony Giddens è il sociologo più influente del nostro tempo. Partendo dalla riscoperta di classici del pensiero sociale come Marx, Weber, Durkheim, lo scienziato sociale inglese ha letteralmente rifondato la sociologia contemporanea, facendone uno strumento essenziale per interpretare il mondo emerso dalla fine delle ideologie e della guerra fredda. Il libro di Nizet è la guida essenziale allo studio di Giddens, un pensatore la cui opera è monumentale e di non facile comprensione, considerato che i suoi interessi di ricerca hanno spaziato nelle più varie direzioni: dalla metodologia sociale alla teoria delle istituzioni, dalla sociologia della guerra alla teoria della modernità riflessiva e della globalizzazione, fino ad arrivare a scritti più prettamente politici come la Terza Via, che l’ha condotto a impegnarsi come consigliere di Blair ieri e di Brown oggi. Con chiarezza di sintesi, Nizet descrive l’evoluzione del pensiero di Giddens, che divide in quattro fasi: la rifondazione della sociologia, la trasformazione dei sistemi sociali, le istituzioni della modernità e, infine, globalizzazione, esperienza intima e politica.
Id prodotto:
75686
Handle IRIS:
11562/498152
depositato il:
15 gennaio 2013
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Tallarico, Giovanni Luca, La sociologia di GiddensUniversità Bocconi Editore2009

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi