Pubblicazioni

[Scheda 69] La reggia di mercurio Divisa in vari Appartamenti, comodi per l’acquisto de’ principali Linguaggi d’Europa. T. II, Appartamento italiano e francese, Arricchito delle più Scielte, e più usitate voci del Vocabolario della Crusca e del Dizzionario del Castelli (Anguselli da Lucca: 1710)  (2008)

Autori:
Frassi, Paolo
Titolo:
[Scheda 69] La reggia di mercurio Divisa in vari Appartamenti, comodi per l’acquisto de’ principali Linguaggi d’Europa. T. II, Appartamento italiano e francese, Arricchito delle più Scielte, e più usitate voci del Vocabolario della Crusca e del Dizzionario del Castelli (Anguselli da Lucca: 1710)
Anno:
2008
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
1583-2000: Quattro secoli di lessicografia italo-francese
Casa editrice:
Peter Lang
ISBN:
9783039115174
Intervallo pagine:
96-97
Parole chiave:
Metalessicografia; lessicografia; dizionari bilingui
Breve descrizione dei contenuti:
Scheda analitica (descrizione dettagliata della macrostruttura e della microstruttura) de La reggia di mercurio Divisa in vari Appartamenti, comodi per l’acquisto de’ principali Linguaggi d’Europa. T. II, Appartamento italiano e francese, Arricchito delle più Scielte, e più usitate voci del Vocabolario della Crusca e del Dizzionario del Castelli (Anguselli da Lucca: 1710)
Id prodotto:
128947
Handle IRIS:
11562/331751
depositato il:
18 novembre 2012
ultima modifica:
28 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Frassi, Paolo, [Scheda 69] La reggia di mercurio Divisa in vari Appartamenti, comodi per l’acquisto de’ principali Linguaggi d’Europa. T. II, Appartamento italiano e francese, Arricchito delle più Scielte, e più usitate voci del Vocabolario della Crusca e del Dizzionario del Castelli (Anguselli da Lucca: 1710) 1583-2000: Quattro secoli di lessicografia italo-francesePeter Lang2008pp. 96-97

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi