J. A. Maravall, Stato moderno e mentalità sociale, introduzione di C. Mozzarelli, traduzione di A. Jachia Feliciani, Bologna, Il Mulino, 1991, 2 voll. (ed. orig. Estado moderno y mentalidad social. Siglos XV a XVII, Madrid, Revista de Occidente, 1972)
J. A. Maravall, Stato moderno e mentalità sociale, introduzione di C. Mozzarelli, traduzione di A. Jachia Feliciani, Bologna, Il Mulino, 1991, 2 voll. (ed. orig. Estado moderno y mentalidad social. Siglos XV a XVII, Madrid, Revista de Occidente, 1972)
(1992)
J. A. Maravall, Stato moderno e mentalità sociale, introduzione di C. Mozzarelli, traduzione di A. Jachia Feliciani, Bologna, Il Mulino, 1991, 2 voll. (ed. orig. Estado moderno y mentalidad social. Siglos XV a XVII, Madrid, Revista de Occidente, 1972)
Anno:
1992
Tipologia prodotto:
Recensione in Rivista
Tipologia ANVUR:
Recensione in rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Sì
Nome rivista:
filosofia politica
ISSN Rivista:
0394-7297
Editore:
Il Mulino
Casa editrice:
Il Mulino
ISBN:
8815028978
Intervallo pagine:
313-317
Parole chiave:
Stato moderno; metalità sociale
Breve descrizione dei contenuti:
In quest'opera José Antonio Maravall affronta il processo politico, istituzionale ed economico che tra il XV e il XVII secolo ha portato le società dell'epoca ad elaborare un forma-stato che assumerà tratti distintivi nei vari stati nazionali
Id prodotto:
40925
Handle IRIS:
11562/244248
depositato il:
11 novembre 2012
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Gambin, Felice,
Recensione a J. A. Maravall, Stato moderno e mentalità sociale, introduzione di C. Mozzarelli, traduzione di A. Jachia Feliciani, Bologna, Il Mulino, 1991, 2 voll. (ed. orig. Estado moderno y mentalidad social. Siglos XV a XVII, Madrid, Revista de Occidente, 1972),
«filosofia politica»
, 1992
, pp. 313-317