Pubblicazioni

Le Lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi, a cura di Odd Einar Haugen, coautori Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Odd Einar Haugen, Andrea Meregalli e Luca Panieri, Oslo, Novus Press, 2018.  (2021)

Autori:
Peratello, Paola
Titolo:
Le Lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi, a cura di Odd Einar Haugen, coautori Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Odd Einar Haugen, Andrea Meregalli e Luca Panieri, Oslo, Novus Press, 2018.
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Recensione in Rivista
Tipologia ANVUR:
Recensione in rivista
Lingua:
Italiano
Nome rivista:
MEDIOEVI
ISSN Rivista:
2465-2326
Numero o Fascicolo:
7
Editore:
Edizioni di Storia e Letteratura
Casa editrice:
Novus Press
ISBN:
978-82-8390-003-3
Intervallo pagine:
263-266
Parole chiave:
Linguistica storica, Filologia Nordica, Manoscritti Scandinavi medievali
Breve descrizione dei contenuti:
Il primo volume de "Le lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi" offre estratti di testi nordici tipici del periodo 1200-1500. Gli autori hanno selezionato quattro testi per ciascuna delle lingue in oggetto (antico danese, antico svedese, antico norvegese, antico islandese e antico gutnico), accompagnati da una breve introduzione, una traduzione a fronte in italiano e un'ampia selezione di note testuali. Viene presentato anche il manoscritto da cui sono stati tratti i testi sotto forma di facsimile fotografico. L'introduzione generale mira a mettere in prospettiva lo sviluppo linguistico delle lingue nordiche, così come i generi testuali e i manoscritti stessi.
Pagina Web:
http://www.medioevi.it/index.php/medioevi/issue/view/15/showToc
Id prodotto:
124699
Handle IRIS:
11562/1056865
ultima modifica:
6 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Peratello, Paola, Recensione a Le Lingue nordiche nel medioevo, 1. Testi, a cura di Odd Einar Haugen, coautori Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Odd Einar Haugen, Andrea Meregalli e Luca Panieri, Oslo, Novus Press, 2018., «MEDIOEVI»n. 72021pp. 263-266

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi