Pubblicazioni

Le dotazioni della Fondazione: Le maioliche rinascimentali veneziane della Fondazione Giorgio Cini  (2000)

Autori:
Fossaluzza, Giorgio
Titolo:
Le dotazioni della Fondazione: Le maioliche rinascimentali veneziane della Fondazione Giorgio Cini
Anno:
2000
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
«Lettera da San Giorgio»
Intervallo pagine:
11-19
Parole chiave:
Maestro Domenico da Venezia, maiolica, Vittorio Cini, Marcella Vitali, Marcella Ansaldi.
Breve descrizione dei contenuti:
Nell’ambito dell’interesse collezionistico rivolto da Vittorio Cini all’arte di Venezia vi fu uno specifico interesse per l’importante stagione della maiolica rinascimentale. Si illustrano i ventinove vasi da farmacia, di notevole qualità e tutti spettanti alla seconda metà del Cinquecento, donati da Cini alla Fondazione da lui voluta e che porta il nome del figlio Giorgio. Tale donazione risale al 1962, in occasione del decennale dell’istituzione. Si analizza la tipologia dei vasi, l’iconografia la fortuna critica (contributi di Marcella Vitali e Marcella Ansaldi) con riferimento all’attribuzione problematica a Maestro Domenico da Venezia. Si segnala nell’occasione il catalogo della mostra dedicata alla raccolta: 1. Omaggio a Venezia. Le ceramiche della Fondazione Cini, Catalogo della mostra tenuta a Faenza nel 1998, a cura di M. Vitali; testi di A. Bettagno, M. Vitali, M. Ansaldi, (I quaderni del circolo degli artisti), [S. l.] Faenza, [1998].
Id prodotto:
119455
Handle IRIS:
11562/1036389
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Fossaluzza, Giorgio, Le dotazioni della Fondazione: Le maioliche rinascimentali veneziane della Fondazione Giorgio Cini «Lettera da San Giorgio»2000pp. 11-19

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi