Fenomeni di disuguaglianza sociale e di esclusione culturale, nonché forme di riduzione dello statuto di cittadinanza e conseguenti derive populistiche prive di una vera direzione politica e culturale, rappresentano un prodotto delle complesse dinamiche di potere che, nella nostra epoca caratterizzata da una mobilità sempre crescente, vengono esercitate da un lato dal capitalismo globale, dall’altro dagli attuali movimenti sovranisti e nazionalisti. Il presente progetto di ricerca affronta queste questioni pressanti, che all’oggi costituiscono una delle sfide più cruciali per le nostre società, andando ad analizzare le rappresentazioni dell’alterità, della diversità e della marginalità nelle letterature europee e extraeuropee contemporanee. La disamina delle tendenze più significative nell’ambito delle letterature contemporanee ha come scopo l’esplorazione delle diverse strutture culturali che caratterizzano le nostre società, con l’obiettivo di:
| Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
|---|---|
| Letteratura inglese e letterature anglofone Critical Theory & Poetics | |
| Letteratura inglese e letterature anglofone Cultural Studies and Mentalities | |
| Letteratura russa e letterature slave comparate Cultural Studies and Mentalities | |
| Letteratura inglese e letterature anglofone Cultural Studies: Colonialism/Colonial Discourse | |
| Letteratura francese e letterature francofone French literature | |
| Letterature tedesca e austriaca Germanic Critical Theory & Poetics | |
| Letterature tedesca e austriaca Germanic Cultural Studies and Mentalities | |
| Letteratura russa e letterature slave comparate Letterature slave comparate | |
| Letterature iberiche e ispano-americane Spanish Critical Theory & Poetics | |
| Letterature iberiche e ispano-americane Spanish Cultural Studies and Mentalities | |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********