GLOCAL FICTION IN 16TH CENTURY. I romanzi del Rinascimento dagli scaffali locali all’accessibilità globale

Data inizio
1 gennaio 2023
Durata (mesi) 
60
Dipartimenti
Lingue e Letterature Straniere
Responsabili (o referenti locali)
Bazzaco Stefano , Bognolo Anna , Neri Stefano
URL
www.mambrino.it
Parole chiave
Romanzo Spagnolo, Early Modern Literature, Don Chisciotte, Digital Humanities

“Glocal Fiction in 16th Century. I romanzi del Rinascimento dagli scaffali locali all’accessibilità globale”. Fa parte del Progetto di Eccellenza dipartimentale  INCLUSIVE HUMANITIES 2023-2027,  WP 1.3. Si intende implementare la Biblioteca Digitale in un’ottica di accessibilità, interoperabilità e riuso dei dati. Gli obiettivi sono: la circolazione di immagini digitalizzate in formato IIIF; l’accessibilità dei testi per mezzo di “edizioni di lettura” (eBook) scaricabili e di libera consultazione (con attenzione alle disabilità visive); la definizione di ontologie per la descrizione dei contenuti bibliografici e semantici del corpus in vista del passaggio a Linked Open Data; l’esportazione automatica dei dati a grandi aggregatori e repositories nazionali ed internazionali; la creazione di oggetti digitali basati su standard condivisi secondo i principi FAIR; la diffusione presso un pubblico che coinvolga anche studenti e lettori globali (inclusività).

Team Interni: Anna Bognolo (dir.), Stefano Neri, Federica Zoppi, Stefano Bazzaco (postdoc). Esterni: Flavia Bruni (Chieti-Pescara/VeDPH), Nieves Pena Sueiro (A Coruña), Francesca Giovannetti (Bologna/DH.ARC, dottoranda), Carlo Teo Pedretti (Roma La Sapienza, dottorando)

Partecipanti al progetto

Stefano Bazzaco
Incaricato alla ricerca
Anna Bognolo
Professore ordinario
Stefano Neri
Professore associato
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Letterature iberiche e ispano-americane
Romance
Letterature iberiche e ispano-americane
Spanish Critical Theory & Poetics
Letterature iberiche e ispano-americane
Spanish literature
Letterature iberiche e ispano-americane
SPANISH LITERATURE

Attività

Strutture

Condividi