Già in passato oggetto da parte mia di studio, la figura eclettica di Angelo De Gubernatis presenta all'analisi ancora molti aspetti di rilievo per la storia della slavistica italiana e, nello specifico, per la storia dei contatti culturali e politici italo-serbi fra l'ultimo quarto dell'Ottocento e il primo decennio del Novecento. Dedicherò particolare attenzione al viaggio in Serbia di De Gubernatis e al volume da lui scritto a tale proposito; ai suoi rapporti, personali, culturali, scientifici e politici, con personaggi di rilievo della Serbia di fine Ottocento, in particolare le figure di Stojan Novakovic, Stojan Boskovic e Milenko Vesnic. Obiettivo della ricerca è 1. la pubblicazione di una serie di articoli di contenuto storico; 2. la pubblicazione di inediti dei corrispondenti serbi di De Gubernatis; 3. la partecipazione a convegni internazionali, in particolare in Serbia, per mettere a confronto i dati desunti dallo studio degli inediti custoditi nell'archivio De Gubernatis con le informazioni note alla storiografia serba