Il progetto si propone di analizzare i testi dei drammaturghi più rappresentativi dell’età elisabettiana dalla prospettiva dei contenuti legali delle loro opere in linea con le teorie critiche di legge, letteratura e cultura. In questo modo verrà evidenziata l’importanza della legge nel contesto culturale del periodo e la sua percezione nell’immaginario collettivo, con particolari approfondimenti su specifiche tematiche del sistema legale inglese del periodo, quali per esempio il matrimonio e il diritto ereditario.
IMPORTO PREVISTO RELATIVO ALLE MISSIONI
Daniela Carpi (Fur Daniela Carpi) 4000
Chiara Battisti (Fur Chiara Battisti) 200
Sidia Fiorato (Fur Sidia Fiorato) 500