Comunicazione verbale e multimodalita' nel fumetto anglofono

Data inizio
1 luglio 2005
Durata (mesi) 
36
Dipartimenti
Lingue e Letterature Straniere
Responsabili (o referenti locali)
Zanfei Anna
Parole chiave
lingua inglese, fumetto, comunicazione verbale

Il progetto di ricerca oggetto della presente proposta ha il fine di studiare le varietà e gli aspetti della comunicazione verbale e segnica della lingua inglese nelle forme che assume nell’ambiente esclusivamente visivo del fumetto.
Sul piano teorico e metodologico la ricerca si fonda sulla data-driven research e data-assisted research (WordSmith), sugli aspetti socio-culturali di traslati propri del linguaggio spontaneo (Lakoff), su aspetti verbali e non verbali della comunicazione (Grice, Lakoff, Halliday), sull’informatività del segno (Barbieri, Saraceni) e sul rapporto tra immagine e testo (Kress, van Leeuwen, Baldry, Thibault).
La prima fase consisterà nella raccolta di una bibliografia adeguata e di un corpus di fumetti scelto tra quelli che riportano eventi autobiografici o che dimostrano particolare attenzione alle connotazioni delle conversazioni reali o alla creazione di traslati visualizzati o ancora all’uso delle varietà linguistiche e della rilessicalizzazione.
La fase successiva consiste in una classificazione dei dati raccolti e la loro analisi secondo le seguenti tematiche:
1. strategie conversazionali non-cooperative;
2. toponimia, eponimia fantastica;
3. linguaggi d’autore e rapporto con le dimensioni diatipiche, diatopiche, diastratiche e diamesiche della lingua inglese;
4. simulazioni della comunicazione verbale (pseudoprosodia, forme contratte informali, errori, false partenze, backchannelling, sovrapposizioni, elementi paralinguistici, forme deittiche, riformulazioni);
5. opposizioni o giustapposizioni a livello di grafia-pronuncia, omofonie, omografie, polisemie, assonanze, assimilazione semantica per contiguità, contaminazione di codici, idiomatismo linguistico, disgiunzione tra verbale e visivo, uso polifonico dello storytelling;
6. realizzazione grafico-iconica di traslati, di pun visivi, wordplay;
7. fenomeni di sovralessicalizzazione, ricollocazione, delessicalizzazione, presenza di antilingue, uso di ESP ricontestualizzato;
8. Il concetto di significato saliente in contrapposizione ad altri significati possibili.
Si procederà, in una terza fase, ad un confronto con i dati presenti nei corpora di lingua inglese più noti e accreditati (BNC, BROWN, GUARDIAN) per ottenere un riscontro diversificato con testi scritti, testi orali e testi giornalistici autentici.
L’indagine così progettata porterà dei contributi ai seguenti settori:
1. studi sulla traduzione
2. uso di termini, acronimi, cliché, idiomatismi che hanno acquisito nuovi significati o conquistato nuovi contesti
3. uso creativo e aspetti culturali delle varietà naturali, stilizzate e artificiali della lingua inglese
4. l’ambiente linguistico e extralinguistico dello spazio urbano nel fumetto anglofono
5. Indagine su tratti stilistici del diario ricollocati in un ambiente diamesico non tradizionale.

Bibliografia essenziale

Barbieri D., I linguaggi del fumetto, Milano, Strumenti Bompiani, 2002
Cohn, N.. “Bimodality of Thought: The Interaction of Text and Visual
Language.(http://www.emaki.net/readings.html, 2002).
Cohn, N. “Visual Language: An Introduction to Structure”
(http://www.emaki.net/readings.html, 2002).
Duncan, Randy. “Toward a Theory of Comic Book Communication”
(http://www.hsu.edu/faculty/afo/1999-00/duncan.htm, 2002).
Eisner, W. Comics & Sequential Art, Tamarac, Poorhouse Press, 1985
Eisner, W. Graphic Storytelling, Tamarac, Poorhouse Press, 1996.
Halliday, MAK, (ed.), Lexicology and corpus linguistics, London, Edward Arnold, 2004
Halliday, MAK, Il linguaggio come semiotica sociale : un'interpretazione sociale del linguaggio e del significato, Bologna, Zanichelli, 1983
Grice, P., Logica e conversazione: saggi su intenzione, significato e comunicazione, Bologna, Il Mulino, 1993
Lakoff, G., Metaphors we live by, London, The University of Chicago Press, 1980
McCloud, Scott. Understanding Comics: The Invisible Art, New York, Harper Perennial, 1993.
Rey A., Spettri di carta, saggi sul fumetto, Napoli, Liguori Editore, 1982
Baldry A., Thibault, Multimodal Transcription and Text Analysis, Equinox, 2006.
Kress, van Leeuwen, Reading Images, 2nd ed., 2006.
Saraceni M., The Language of Comics, London, Routledge, 2003
Fresnault-Deruelle Pierre, Il linguaggio dei fumetti, Palermo, Sellerio, 1989
Raffaelli Luca, Il fumetto: un manuale per capire, un saggio per riflettere. Milano, Il saggiatore, 1997.

Enti finanziatori:

Finanziamento: assegnato e gestito dal Dipartimento

Partecipanti al progetto

Anna Zanfei
Professore associato
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Lingua e linguistica inglese
English Discourse Analysis and Text Linguistics
Pubblicazioni
Titolo Autori Anno
Defing Webcomics and Graphic novels Zanfei, Anna 2008
Urban language and urban space in comics Zanfei, Anna 2007
Diario e fumetti Zanfei, Anna 2006

Attività

Strutture

Condividi