Alessia Della Rocca

Foto - Alessia Della Rocca,  22 marzo 2025
Qualifica
Assegnista
Settore disciplinare
FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
E-mail
alessia|dellarocca*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Curriculum

Alessia Della Rocca è Assegnista di ricerca in linguistica francese (SSD: FRAN-01/B - L-LIN/04) presso l’Università di Verona all’interno del progetto “La terminologia della moda: il trattamento terminografico dei termini complessi”, responsabile scientifico Prof. Paolo Frassi.

Dal 1° marzo 2024 al 28 febbraio 2025 è stata Assegnista di ricerca presso l'Università Statale di Milano e come parte del progetto “Strumenti lessicografici digitali al servizio dell'OIM”, responsabile scientifica Prof.ssa Cristina Brancaglion, realizzato in collaborazione con l'Accademia della Crusca.

È membro del Comitato Editoriale della Rivista di Classe A ANVUR Ponts/Ponti. Langues, Littératures et Cultures des Pays Francophones e della Coodinazione Scientifica ed Editoriale della Rivista di Classe A ANVUR ACME, Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Milano.

Nel 2024 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con menzione Eccellente cum laude in cotutela con borsa di studio in Studi Linguistici, Letterari e Interculturali presso l'Università Statale di Milano, Italia, e presso il dottorato Art, Lettres, Langues dell'Université d'Angers, Francia, con una tesi dal titolo “La Presse clandestine de la Résistance française (1941-1944) : styles, langages, rhétorique et argumentation”.

I suoi interessi di ricerca riguardano la linguistica francese e comprendono lo studio del discorso, dell'argomentazione e della retorica durante l'occupazione e la Resistenza in Francia, la lessicografia, la terminologia e la didattica delle lingue straniere. Nel marzo 2025 ha ottenuto la Qualification alle funzioni di Maître de Conférences presso il CNU francese - Section 07 - Sciences du Langage.

Nel 2022 ha vinto la borsa di studio dell'Université Franco-Italienne / Università Italo Francese “Vinci - Chapitre 2” per il suo progetto di tesi in co-tutela.

Nel 2023 ha vinto la borsa di studio della Fondazione Rotary “Dr. Gabriele Corbelli” per il suo progetto di tesi in co-tutela.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.




Condividi