Daniele Artoni

Daniele Artoni,  30 novembre 2020
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
SLAV-01/A - Slavistica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages)

SH4_1 - Cognitive basis of human development, developmental disorders; comparative cognition

Ufficio
Palazzo di Lettere,  Piano 1,  Stanza 02
Telefono
+39 045802 8465
E-mail
daniele|artoni*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Il docente riceve di persona e via Zoom (https://univr.zoom.us/j/93349574211) su appuntamento.

Office hours are delivered in presence and via Zoom (https://univr.zoom.us/j/93349574211). Please contact me in advance. 

Curriculum

Daniele Artoni ha un dottorato in Lingustica ed è ricercatore (RTDb) in Slavistica. In particolare si occupa di acquisizione e didattica della lingua russa, pragmatica, didattica inclusiva, e sociolinguistica, con particolare riferimento al Caucaso. 

Dr Daniele Artoni holds a PhD in Linguistics. He is currently Senior Temporary Assistant Professor in Slavic Studies. His research interests include second language teaching and acquisition, pragmatics, accessible teaching, and sociolinguistics, with a particular focus on the Caucasian area.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 30.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2024/2025)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2024/2025)   9  eLearning
Laurea magistrale in Linguistics [LM-39] Russian linguistics (2024/2025)   9  eLearning PART II
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Slavic Philology LM (2024/2025)   6  eLearning
Master in Glottodidattica inclusiva Sviluppare le competenze interculturali (2024/2025)   3  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] лаборатория по преподаванию – русский язык (Teaching lab – Russian language) (2024/2025)   2  eLearning
Dottorato in Linguistica Language Policy (2023/2024)   1,5   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2023/2024)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2023/2024)   9  eLearning
Laurea magistrale in Linguistics [LM-39] Russian linguistics (2023/2024)   9  eLearning PART II
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Slavic Philology LM (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] лаборатория по преподаванию – русский язык (Teaching lab – Russian language) (2023/2024)   2  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2022/2023)   9  eLearning
Laurea magistrale in Linguistics [LM-39] Russian linguistics (2022/2023)   9  eLearning PART II
Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures Slavic Philology LM (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] лаборатория по преподаванию – русский язык (Teaching lab – Russian language) (2022/2023)   2  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Bведение в русское языкознание (Introduzione alla linguistica russa) (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale [LM-38] Pазновидности русского языка 1 (Varietà della lingua russa 1) (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2021/2022)   9  eLearning
Laurea magistrale in Linguistics [LM-39] Russian linguistics (2021/2022)   9  eLearning PART II
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2020/2021)   9  eLearning
Laurea magistrale in Linguistics [LM-39] славянская филология lm (linguistica russa lm) (2020/2021)   9  eLearning часть II (PARTE II)
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Introduzione alla filologia slava (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures Slavic Philology LM (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Bведение в русское языкознание (Introduzione alla linguistica russa) (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures Pусская литература 1 LM. формы, жанры, критические подходы (Russian Literature 1 LM. Forms, genres, and critical approaches) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Pусский язык 3 (Lingua russa 3) (2017/2018)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Letteratura e cultura russa 1 (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Bведение в русское языкознание (Introduzione alla linguistica russa) (2015/2016)   6   

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

GIAM
Il gruppo di ricerca interdisciplinare (L-LIN/21 Slavistica, L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne, L-LIN/12 Lingua inglese) si propone di realizzare e testare un modello di insegnamento delle lingue straniere in ambito universitario, con particolare riferimento al russo e all’inglese. Nello specifico, si prevede la definizione e la sperimentazione di un modello combinato di strategie, modalità e strumenti didattici, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative che facilitano l’inclusione nel quadro di un approccio didattico blended. Tale modello sarà in grado di rispondere all’istanza sempre più urgente di creare percorsi didattici inclusivi, al fine di promuovere e supportare la piena ed equa partecipazione di ciascuno studente al processo educativo.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Acquisizione e didattica delle competenze pragmatiche in russo LS Analisi dello sviluppo delle competenze pragmatiche tra gli apprendenti di russo LS, sperimentazione didattica sull'insegnamento delle competenze pragmatiche in russo LS, utilizzo di corpora multimediali per la didattica della pragmatica in russo LS, studio dell'atto linguistico della richiesta nell'interlingua degli apprendenti di russo LS con diverse L1 Lingua e linguistica russa
Lingua e linguistica russa
Didattica accessibile e inclusiva del russo LS Studio della glottodidattica, elaborazione di un modello didattico per studenti non vedenti, studio di pratiche didattiche accessibili e inclusive, analisi degli strumenti tecnologici di supporto all'accessibilità nella glottodidattica Lingua e linguistica russa
Lingua e linguistica russa
Il Caucaso e la cultura russa tra XIX e XX secolo La visione del Caucaso dei viaggiatori occidentali, da un lato, e dei rappresentanti delle culture locali e di quella russa, dall'altro, può differire in modo significativo. I diversi punti di vista sono un interessante aspetto di analisi per la comprensione delle complesse dinamiche culturali dell'area. L'argomento si presta a considerazioni sul post-coloniale. Letteratura russa e letterature slave comparate
Letteratura russa
Lo status della lingua russa nello spazio post-sovietico Studio delle politiche linguistiche nei paesi ex-URSS, raccolta e analisi di questionari e interviste di natura sociolinguistica, elaborazione di modelli interpretativi sociolinguistici Lingua e linguistica russa
Lingua e linguistica russa
Progetti
Titolo Data inizio
Verso una Glottodidattica Inclusiva e Accessibile: un Modello di insegnamento efficace e applicabile (GIAM) 01/03/22
Per una didattica accessibile e inclusiva della lingua russa. Uno studio sperimentale 01/09/19
La cultura pietrificata: Il culto del monumento nella cultura russa contemporanea 25/04/18




Condividi