Gabriella Pelloni

foto,  21 novembre 2024
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
GERM-01/B - Letteratura tedesca
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature

SH5_4 - Philology; text and image studies

SH5_3 - Book studies

Ufficio
Palazzo di Lingue,  Piano Primo,  Stanza 1.03
Telefono
+39 045802 8328
E-mail
gabriella|pelloni*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

mercoledì, Ore 11.30 - 13.30,  

Le studentesse e gli studenti sono pregati di prendere sempre contatto con la docente prima di venire a ricevimento. È possibile anche concordare orari alternativi. Il ricevimento si svolge nello studio della docente (Palazzo di Lingue, primo piano, stanza 1.03)

Curriculum

Mi occupo di cultura e letteratura di lingua tedesca dall'Ottocento alla contemporaneità. La mia ricerca si colloca nello specifico in questi ambiti di lavoro:

  • Intersezioni tra letteratura e filosofia, in particolare per quanto riguarda l'opera di Nietzsche, le sue fonti e la sua ricezione nella cultura europea del Novecento 
  • "Klassische Moderne" 
  • Letteratura e cultura ebraico-tedesca 
  • L'opera di Ingeborg Bachmann 
  • Interrelazione tra letteratura e questioni sociali (identità, esilio, migrazione, marginalità) 
  • Transculturalità e translinguismo 

Dal 2019 faccio parte del Collegio di Dottorato in Lingue e Letterature Straniere attivato presso il DLLS (Università di Verona). Nell'ambito del Progetto di Eccellenza dipartimentale "Inclusive Humanities" (2023-2027) coordino il progetto di ricerca "Rappresentazioni dell’alterità, della diversità e della marginalità nelle letterature europee e extraeuropee contemporanee ". Sono direttrice della rivista "NuBE - Nuova Biblioteca Europea" (OJS) dedicata all'analisi delle letterature contemporanee europee (https://rivistanube.dlls.univr.it/)

 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 39.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato (2024/2025)   11    0,5 
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Deutsche Literatur 2 (2024/2025)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Deutsche Literatur 2 (2024/2025)   9  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Fachdidaktik – Deutsche Literatur und Kultur (2024/2025)   2  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Fachdidaktik – Praktikum (2024/2025)   2   
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere 2° Modulo - Winter School Literatures 2024 (2023/2024)   9   
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Deutsche Literatur 2 (2023/2024)   9  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Deutsche literatur - Master 2 (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2023/2024)   9  eLearning
PERCORSO 60 CFU CLASSE AD24 Didattica della letteratura e cultura tedesca: applicazioni (2023/2024)   2  eLearning (A)
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Fachdidaktik – Deutsche Literatur und Kultur (2023/2024)   2  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Fachdidaktik – Praktikum (2023/2024)   2   
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato (2022/2023)   50   
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Deutsche Literatur 2 (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Deutsche Literatur 2 (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2022/2023)   9  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Fachdidaktik – Deutsche Literatur und Kultur (2022/2023)   2  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Fachdidaktik – Praktikum (2022/2023)   2   
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Deutsche Literatur 2 (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Deutsche Literatur 2 (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2021/2022)   9  eLearning
Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica (ultimo ciclo attivato 36° - a.a. 2020-2021) Connessioni con altre sfere del sapere, come la filosofia o la storia dell'arte, e con altre forme di espressione artistica, come la musica e le arti figurative 3 (2020/2021)   0,5  eLearning 0,5 
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Deutsche Literatur 2 (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Deutsche Literatur 2 (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Letteratura tedesca I (2018/2019)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Letteratura tedesca I (2018/2019)   9  eLearning PARTE I
Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica (ultimo ciclo attivato 36° - a.a. 2020-2021) Attività didattica dottorato (2017/2018)   10   
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Letteratura tedesca I (2017/2018)   9  eLearning PARTE II
PARTE I
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Deutsche Literatur 2 (2016/2017)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Letteratura tedesca I (2015/2016)   9    PARTE II
PARTE I
Laurea magistrale in Lingue e letterature comparate europee ed extraeuropee Letteratura tedesca 2 LM (2014/2015)   6   
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Letteratura tedesca I (2014/2015)   9    PARTE II
PARTE I
Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Letteratura tedesca I (2013/2014)   9    PARTE I
PARTE II

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Eurotales
"Eurotales": per una memoria delle voci d'Europa
INFG (Internationale Nietzsche-Forschungsgruppe)
Gruppo internazionale di ricerca su Nietzsche
Salzburger Edition Ingeborg Bachmann
"Salzburger Bachmann Edition"
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
1-Nietzscheforschung L'opera di Nietzsche, le sue fonti e la sua ricezione nella cultura europea del Novecento, nelle sue intersezioni tra filosofia, psicologia e letteratura. Letterature tedesca e austriaca
Germanic Critical Theory & Poetics
2-"Klassische Moderne" Letteratura e cultura di lingua tedesca della prima metà del Novecento (R.M. Rilke, J. Roth, Th. Mann, A. Schnitzler, F. Kafka, George-Kreis...) Letterature tedesca e austriaca
Germanic Critical Theory & Poetics
3-Letteratura e cultura ebraico-tedesca La "questione ebraica" dall'assimilazione alla persecuzione (H. Heine, H. Arendt, F. Kafka, A. Schnitzler, St. Zweig, J. Roth, K. Wolfskehl, G. Kolmar) Letterature tedesca e austriaca
Germanic Cultural Studies and Mentalities
4-Ingeborg Bachmann Il lascito di Ingeborg Bachmann: scrittura autobiografica, intreccio tra vita e opera, malattia e letteratura. Curatela di due volumi di inediti autobiografici per la "Salzburger Edition". Letterature tedesca e austriaca
German literature: Individual authors or works
5-Letteratura e questioni sociali (identità, esilio, migrazione, marginalità) Fenomeni migratori e questioni identitarie nel contesto della letteratura contemporanea di lingua tedesca Letterature tedesca e austriaca
Germanic Cultural Studies and Mentalities
6-Inter/Transculturalità e translinguismo Teorie della interculturalità e della transculturalità e aspetti del translinguismo nel contesto della letteratura contemporanea di lingua tedesca Letterature tedesca e austriaca
Germanic Cultural Studies and Mentalities
Progetti
Titolo Data inizio
Carmine Gino Chiellino: saggi 1988-2024 01/10/24
Rappresentazione dell'alterità, della diversità e della marginalità nelle letterature europee ed extraeuropee contemporanee 01/01/23
Progetto di Eccellenza: Rappresentazione dell'alterità, della diversità e della marginalità nelle letterature europee ed extraeuropee contemporanee 01/01/23
Scritture transculturali 01/01/22
Ingeborg Bachmann: scritti autobiografici 01/09/19
Karl Wolfskehl - Jude, Christ und Wuestensohn 01/01/19
Nietzsche e Aby Warburg 01/07/18
Nietzsche's Library 01/04/18
Heine e Nietzsche: una lettura comparata 01/01/18
Progetto di eccellenza: Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere 01/01/18
Tendenze della lirica contemporanea di lingua tedesca 01/01/17
Giuseppe Voltiggi, Lettere viennesi 01/12/16
L'est nell'ovest 01/06/16
Nietzsches Poetik und die Folgen 01/01/16
Letteratura e cura di sè 01/01/16
Sogno e letteratura 01/01/16
Il caso Dreyfus e le sue ripercussioni storiche e letterarie 01/01/16
Bachmann Ingeborg: analisi del lascito edizione critica 01/01/15
Storia della critica tedesca 01/01/15
La letteratura della migrazione in Germania 01/09/14
Monika Rinck: traduzione e commento dell'opera poetica e saggistica 01/04/13
La letteratura di migrazione nella cultura Europea contemporanea 01/03/13
Il lascito di Ingeborg Bachmann: documenti inediti 01/01/13
La memoria della letteratura sull’esempio di Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche 01/01/13
La malattia nella letteratura tedesca 30/05/10




Condividi