Gabriella Pelloni

foto,  21 febbraio 2014
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA
Ufficio
Palazzo di Lingue,  Piano terra,  Stanza T.09
Telefono
+39 045802 8328
E-mail
gabriella|pelloni*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

mercoledì, Ore 11.00 - 13.00,  

Il ricevimento si svolge su appuntamento (stanza T.09, piano terra del Palazzo di Lingue). Le studentesse  e gli studenti sono pregati di prendere sempre contatto con la docente (anche per concordare un eventuale orario alternativo).

Curriculum

Gabriella Pelloni è specializzata in letteratura tedesca moderna e contemporanea. Le principali aree di ricerca riguardano:
- Nietzscheforschung
- intersezioni tra letteratura e filosofia, in particolare per quel che riguarda l'opera di Nietzsche, le sue fonti e la sua ricezione nella cultura europea del Novecento
- letteratura austriaca, in particolare l'opera di Ingeborg Bachmann
- letteratura e cultura ebraico-tedesca
- inter- e transculturalità, il fenomeno della migrazione 

È direttrice della rivista NuBE - Nuova Biblioteca Europea, dedicata all'analisi delle letterature contemporanee europee (https://rivistanube.dlls.univr.it/)


 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 34.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato (2023/2024)   16   
Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2 (2023/2024)   9  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Deutsche literatur - Master 2 (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2023/2024)   9  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Deutsche Literatur und Kultur (2023/2024)   2   
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Praktikum (2023/2024)   2   
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato (2022/2023)   50   
Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2 (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Deutsche Literatur 2 (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2022/2023)   9  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Deutsche Literatur und Kultur (2022/2023)   2  eLearning
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Praktikum (2022/2023)   2   
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Alle origini della tragedia greca. Una rilettura di Nietzsche (2021/2022)   0,5  eLearning 0,5 
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Deutsche Literatur 2 (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2 (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2021/2022)   9  eLearning
Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica Connessioni con altre sfere del sapere, come la filosofia o la storia dell'arte, e con altre forme di espressione artistica, come la musica e le arti figurative 3 (2020/2021)   0,5  eLearning 0,5 
Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2 (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2 (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2 [Tur] (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Letteratura tedesca I (2018/2019)   9  eLearning
Laurea in Lingue e letterature straniere Letteratura tedesca I (2018/2019)   9  eLearning PARTE I
Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica Attività didattica dottorato (2017/2018)   10   
Laurea in Lingue e letterature straniere Letteratura tedesca I (2017/2018)   9  eLearning PARTE I
PARTE II
Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2 (2016/2017)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Letteratura tedesca I (2015/2016)   9    PARTE II
PARTE I
Laurea magistrale in Lingue e letterature comparate europee ed extraeuropee Letteratura tedesca 2 LM (2014/2015)   6   
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Letteratura tedesca I (2014/2015)   9    PARTE II
PARTE I
Laurea in Lingue e letterature straniere Letteratura tedesca I (2013/2014)   9    PARTE II
PARTE I

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

Eurotales
"Eurotales": per una memoria delle voci d'Europa
INFG (Internationale Nietzsche-Forschungsgruppe)
Gruppo internazionale di ricerca su Nietzsche
Salzburger Edition Ingeborg Bachmann
"Salzburger Bachmann Edition"
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Il fenomeno della migrazione nella letteratura contemporanea di lingua tedesca Analisi del fenomeno della migrazione nella letteratura contemporanea di lingua tedesca Letterature tedesca e austriaca
German literature: Literary history and criticism
Letteratura in lingua tedesca dei secoli 19°-21° Letteratura in lingua tedesca dei secoli 19°-21° in una prospettiva interdisciplinare e con riferimento agli studi culturali Letterature tedesca e austriaca
German literature: Literary history and criticism
Nietzscheforschung Studio dell'opera di Nietzsche, delle sue fonti e della ricezione, nelle sue intersezioni tra filosofia, psicologia e poetica. Letterature tedesca e austriaca
Germanic Critical Theory & Poetics
Progetti
Titolo Data inizio
Karl Wolfskehl - Jude, Christ und Wuestensohn 01/01/19
Nietzsche e Aby Warburg 01/07/18
Nietzsche's Library 01/04/18
Heine e Nietzsche: una lettura comparata 01/01/18
Progetto di eccellenza: Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere 01/01/18
Tendenze della lirica contemporanea di lingua tedesca 01/01/17
Giuseppe Voltiggi, Lettere viennesi 01/12/16
L'est nell'ovest 01/06/16
Nietzsches Poetik und die Folgen 01/01/16
Letteratura e cura di sè 01/01/16
Sogno e letteratura 01/01/16
Il caso Dreyfus e le sue ripercussioni storiche e letterarie 01/01/16
Bachmann Ingeborg: analisi del lascito edizione critica 01/01/15
Storia della critica tedesca 01/01/15
La letteratura della migrazione in Germania 01/09/14
Monika Rinck: traduzione e commento dell'opera poetica e saggistica 01/04/13
La letteratura di migrazione nella cultura Europea contemporanea 01/03/13
Il lascito di Ingeborg Bachmann: documenti inediti 01/01/13
La memoria della letteratura sull’esempio di Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche 01/01/13
La malattia nella letteratura tedesca 30/05/10




Condividi