Elena Ferrato

Ferrato Elena,  1 novembre 2021
Qualifica
Dottorando
Iscritto
Dottorato in Linguistica - 37° ciclo (1 ottobre 2021 - 30 settembre 2024)
Ruolo
PhD Student
E-mail
elena|ferrato*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://www.eurac.edu/en/institutes-centers/institute-for-applied-linguistics/projects/conc-ita

Dottorato in Linguistica - 37° ciclo (1 ottobre 2021 - 30 settembre 2024)

Programma di ricerca dottorato

Il progetto di dottorato "Conc-ITA" analizza l'espressione semantica e sintattica della concessione nella lingua italiana, con un focus specifico sui testi scritti da studenti delle scuole superiori. La concessione è un fenomeno linguistico complesso e la letteratura esistente offre diverse interpretazioni dei suoi sottotipi semantici e dei marcatori introduttivi di tale relazione. Questo studio ha analizzato un subcorpus di 227 testi selezionati dal più ampio corpus del progetto ITACA (Eurac Research), che contiene scritti di studenti del quarto anno delle scuole superiori della provincia autonoma di Bolzano.

Gli obiettivi principali del progetto sono i seguenti:

a. La definizione delle caratteristiche semantiche e sintattiche della concessione nel corpus attraverso una revisione completa della letteratura.
b. L'identificazione dei sottotipi semantici di concessione, con l'obiettivo di risolvere le ambiguità esistenti nelle classificazioni precedenti.
c. L'identificazione degli elementi che introducono la relazione concessiva nei dati attraverso un confronto con i risultati di studi precedenti.

Questo studio può avere un impatto significativo sulla comprensione della complessità della relazione concessiva nell'italiano contemporaneo, con potenziali applicazioni nei campi della linguistica teorica e dell'educazione linguistica.

Tutori dottorato
Silvia Dal Negro, Andrea Abel
Curriculum

Mi sono laureata in Lettere Moderne nel 2016 con una tesi triennale sui femminili dei nomi di professione e in Linguistica nel 2019 con una tesi magistrale sull'acquisizione del passivo da parte di bambini italofoni. Sono attualmente iscritta al Corso di Dottorato in Linguistica delle Università di Verona e Bolzano con una collaborazione in atto con Eurac research (Bolzano). I miei interessi di ricerca comprendono la sintassi formale, la semantica, la linguistica dei corpora e l'acquisizione del linguaggio, specie della lingua nativa. Da febbraio a maggio 2024 ho svolto un periodo di studio presso il Seminario di Italianistica dell'Università di Basilea (supervisor: prof.ssa Angela Ferrari).

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Condividi