Il mio progetto di ricerca verte sulla formazione di parola nelle varietà sud-bavaresi presenti nella parte settentrionale dell'Italia, con focus sulla morfologia derivazionale nel dialetto del Sudtirolo. Il prefisso verbale prototipico del bavarese 'der-' (p. es. 'derfrieren', tedesco 'erfrieren' "morire congelati") sembra essere particolarmente frequente e prosperoso nelle varietà in questione, specialmente per quanto riguarda il suo significato modale (p. es. 'dergehen' "riuscire a camminare"), il quale non trova una corrispondenza nei prefissi del tedesco standard (cf. tedesco 'be-/ent-/er-/ver-/zer-gehen'). Attraverso l'uso di strumenti empirici (corpora digitali, questionario) e teorici sarà scopo del progetto di ricerca ampliare la quantità di dati sud-bavaresi, cercando di trovare una spiegazione teorica per lo sviluppo della componente modale del prefisso e di collocarlo nella struttura sintattica.
Interessi di ricerca: Linguistica tedesca, dialettologia, formazione di parola (morfologia derivazionale);
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957