In modalità mista (in presenza, o via Zoom) tutti i giovedì dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 15:30; stanza 2.07 (studio proff. Forner - Viola) Polo Zanotto, Dipartimento di Culture e Civiltà, viale dell'Università 4.
Gli studenti sono comunuque pregati di contattarmi via mail, e con congruo anticipo, per fissare un appuntamento (emilio.boaretto@univr.it)
I miei interessi di ricerca si rivolgono principalmente agli ultimi tre secoli della letteratura italiana, in particolare al Settecento e al primo Novecento. Per il secolo dei Lumi mi sono dedicato e mi dedico allo studio della storia dell’erudizione e della filologia, della storiografia e della storia della critica letteraria attraverso gli epistolari e i periodici letterari. In quest'ambito sto lavorando come assegnista di ricerca al progetto PRIN PNRR 2022 Lorenzo Mehus and the History of Philology: Archive, Books, Letters (responsabile dell’unità veronese: prof. Fabio Forner, p.i.: prof. Francesco Bausi). Per il primo Novecento mi sono occupato e mi occupo dello scrittore trevigiano Giovanni Comisso, con particolare riguardo al suo archivio giornalistico di scritti sul paesaggio veneto e della ricezione, nella sua opera, dell’Histoire de ma vie di Giacomo Casanova.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 1.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] | Italian literature in the international context (2024/2025) | 6 | 6 |
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |