Giada Blasut

foto,  15 aprile 2020
Qualifica
Dottorando
Iscritto
Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica (ultimo ciclo attivato 36° - a.a. 2020-2021) - 35° ciclo (1 ottobre 2019 - 30 settembre 2022)
Ruolo
Dottoranda
Settore disciplinare
- - -
E-mail
giada|blasut*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica (ultimo ciclo attivato 36° - a.a. 2020-2021) - 35° ciclo (1 ottobre 2019 - 30 settembre 2022)

Programma di ricerca dottorato

 
Edición crítica y estudio de “Silves de la Selva” de Pedro de Luján, Sevilla 1546.

Este proyecto tiene como objetivo realizar el estudio y la edición crítica del libro de caballerías Silves de la Selva del autor Pedro de Luján, publicado en 1546 en el taller sevillano de Dominico de Robertis y reeditado en 1549. Silves de la Selva es el doceno libro del ciclo caballeresco amadisiano inaugurado en 1508 por Garci Rodríguez de Montalvo y el último de la serie española dado que su continuación, la trecena parte, no se llevará a cabo en territorio peninsular sino veneciano gracia a la obra Sferamundi del autor Mambrino Roseo da Fabriano, escrita en italiano y publicada en 1558 por el editor Michele Tramezzino.
El proyecto estará constituido por dos partes: un estudio finalizado a describir la historia del libro Silves de la Selva y a arrojar nueva luz sobre su autor; y una segunda parte dedicada a la edición crítica del texto.

Tutor: prof.ssa Anna Bognolo (Università degli Studi di Verona); prof. José Manuel Lucía Megías (Universidad Complutense de Madrid).

Doctoral research project: A Critical Edition and Study of Pedro de Luján’s “Silves de la Selva”, Sevilla 1546.
Brief Description: The objective of this PhD project is to study and edit the Spanish chivalric romance Silves de la Selva written by Pedro de Luján and published in Dominico de Robertis’ Sevillian printing office and republished in 1549. Silves de la Selva is the 12th romance of the Amadisian saga inaugurated in 1508 by Garci Rodríguez de Montalvo and it is the last romance of the Spanish saga, since its continuation, the thirteenth part, will not be accomplished in the peninsular territory, but in the Venetian territory with Mambrino Roseo da Fabriano’s Sferamundi, a romance written in Italian and published in 1558 by the publisher Michele Tramezzino.
The project will be constituted by two parts: a study aimed at describing the history of the book that may shed light on the author; and a second part aimed at editing Silves de la Selva’s critical edition.

 

Curriculum

2019 - oggi. Cultrice della materia L-LIN/05 - Letteratura Spagnola, Università degli Studi di Verona.


2023. Dottorato di ricerca in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica (XXXV ciclo, curriculum Letterature e Culture straniere), titolo conseguito presso l'Università degli Studi Verona, in cotutela con l'Università Complutense de Madrid (corso di dottorato in Estudios literarios). Tutors Prof.ssa Anna Bognolo, Prof. José Manuel Lucía Megías.

2019. Laurea Magistrale in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali, titolo conseguito il 10/07/2019 presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, con votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi "Edición crítica y anotada de la comedia Amor con vista de Lope de Vega", relatore Prof. Eugenio Maggi, correlatori Prof. Marco Presotto, Dott.ssa Sònia Boadas.


2017. Laurea in Lingue e Letterature Straniere, titolo conseguito il 26/06/2017 presso il Dipartimento di Lingue, Letterature, Comunicazione, Formazione e Società (DILL) dell'Università degli Studi di Udine, con votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale "Propuesta de edición crítica de la comedia de Lope de Vega Vida y muerte de Santa Teresa de Jesús, relatrice Prof.ssa Katerina Vaiopoulos.


Comunicazione per gli studenti della V edizione del Vivaio dell'Arte Tipografica (a.a. 2019-2020)
Gli studenti del “gruppo febbraio 2020” e del “gruppo 9-10-23 ottobre 2020” che hanno partecipato alle attività di laboratorio del secondo semestre possono ritirare, previo appuntamento, i libretti di Fellini (gruppo febbraio) e i libretti di Rodari (gruppo ottobre) presso lo studio dottorandi 2.12 (via S. Francesco 22, Palazzo di Lingue, II piano). Per informazioni e appuntamento: giada.blasut@univr.it

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

Gruppo di Ricerca Progetto Mambrino
Ricerca sul romanzo spagnolo del Cinquecento in Spagna e in Italia




Condividi