Alice Fiorentino ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università francese di Reims Champagne-Ardenne. I suoi interessi di ricerca comprendono la glottodidattica, la didattica plurilingue ed in particolar modo l'analisi del multilinguismo ricettivo, sia come strategia comunicativa in contesti di contatto sia come approccio di insegnamento (intercomprensione). Attualmente lavora come assegnista di ricerca al progetto IMPACT VENETO, per il quale si occupa di mappare e descrivere le pratiche di didattica di italiano lingua seconda adottate nei principali percorsi di formazione.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 1.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea in Lingue e letterature straniere | Glottologia (2020/2021) | 6 |
![]() |
6 |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Glottologia | La glottologia è la scienza del linguaggio come oggetto di studio autonomo, con taglio comparativo e storico. | Linguistica Philology and palaeography; historical linguistics |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Comitato Scientifico del Master in Didattica dell'italiano come lingua seconda - Dipartimento Culture e Civiltà |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957