Il mito di Ulisse nella letteratura tedesca
Il progetto intende analizzare la presenza del mito di Ulisse in alcune opere della letteratura tedesca, soprattutto del Novecento. Lo scopo del progetto è mettere in luce le rivisitazioni e i riadattamenti del mito nell'epoca della modernità, soprattutto in quelle opere in cui il mito assume cambiamenti radicali rispetto a quello delle origini.
Il ricevimento avviene ogni giovedì, ore 16-18, su zoom. Inviare una mail per la presa di contatto almeno il giorno prima, entro le 12, per ricevere il relativo link di accesso.
Fabio Ramasso è dottorando in Letteratura Tedesca presso l'Università degli studi di Verona. La sua ricerca verte sul ruolo della figura di Ulisse nella letteratura tedesca, dal Novecento a oggi. Interessi affini del dottorando sono lo studio del mito classico nella letteratura tedesca e la letteratura interculturale, soprattutto tra Russia e Germania. Scrive su Rilke, Kafka, Zweig, e Özdamar.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Carica | Organo collegiale |
---|---|
rappresentante dottorandi | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021 - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |