Il ricevimento si svolge il venerdì dalle 11:00 alle 13:00, in modalità telematica e previo appuntamento da concordare inviando una mail alla docente all'indirizzo barbara.bisetto@univr.it.
Si raccomanda di controllare sempre la pagine della docente per verificare l'eventuale presenza di avvisi di variazione dell'orario/giorno di ricevimento.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 12.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Chinese Corpus Linguistics | Analisi linguistiche condotte con l'ausilio di risorse informatiche, in particolare corpora, in prospettiva intralinguistica e interlinguistica. |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Chinese Legal Language | Studi sul linguaggio giuridico cinese in prospettiva intralinguistica e interlinguistica. |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Chinese Translation Studies | Studi di traduttologia cinese di testi di vari natura, tra cui testi specialistici (diritto cinese) |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Filologia cinese e letteratura di commentario | Studi sulla tradizione esegetica premoderna e sulla letteratura di commentario |
Lingua e letteratura cinese
Ancient Chinese Language |
Narrativa cinese in lingua vernacolare | Studi tematici e linguistici sulla produzione narrativa in lingua vernacolare delle dinastie Yuan, Ming e Qing. | Chinese Literature |
Narrativa cinese premoderna in lingua letteraria | Analisi tematica e linguistica e traduzione di testi narrativi in lingua letteraria del periodo imperiale. | Chinese Literature |
Pratiche di riscrittura e traduzione intralinguistica e interlinguistica | Studi sulle forme e pratiche di riscrittura intralinguistica nella letteratura cinese e pratiche di traduzione interlinguistica |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Progetto di eccellenza: Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere | 01/01/18 |