Paola Peratello

foto,  14 ottobre 2019
Qualifica
Dottorando
Iscritto
Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica - 35° ciclo (1 ottobre 2019 - 30 settembre 2022)
Ruolo
PhD student in L-FIL-LET/15 - FILOLOGIA GERMANICA
Settore disciplinare
- - -
E-mail
paola|peratello*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://twitter.com/paolaperat

Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica - 35° ciclo (1 ottobre 2019 - 30 settembre 2022)

Programma di ricerca dottorato

My Ph.D. project focuses on the philological and linguistic survey of Copenhagen, Den Arnamagnæanske Samling, AM 28 8vo (Codex Runicus) by means of scholarly digital edition in compliance with XML-TEI P5 standards and Menota Guidelines (handbook v. 3.0), which allows, among other things, a more in-depth, consistent and accessible analysis. This project is funded by a Digital Humanities Ph.D. scholarship within the project "Dipartimenti di Eccellenza".

Tutor: Professor Maria Adele Cipolla
Co-tutor: Professor Odd Einar Haugen

Attività formative dottorato
Videometer webinars (online, 2022) Summer School in Digital and Public Humanities, University of Oxford (online, 2021) Care and Conservation of Manuscripts 18 (online, Copenhagen, 2021) Summer School in Scandinavian Manuscript Studies (Copenhagen 2019, Reykjavík 2022)

Paola Peratello is a 3rd year Ph.D. student in Germanic and Digital Philology at the University of Verona. Graduated cum laude in Linguistics, she holds a 1st Level Master’s degree in Digital Humanities (Ca’ Foscari University of Venice). Involved in congresses, tutorship activities and collaborations, she published the digital edition of the runic fragment Stockholm, Kungliga Biblioteket, SKB A 120 in Menota Public Catalogue. Her Ph.D. project focuses on the analysis and the creation of a digital edition of Copenhagen, Den Arnamagnæanske Samling, AM 28 8vo (Codex Runicus) in compliance with XML-TEI P5 standards and Menota Guidelines, to be hosted in the Menota archive. Her main research interests are runologyrunica manuscripta, Scandinavian manuscript tradition, digital philology and multispectral imaging (MSI).


Cultore della materia L-FIL-LET/15 - Filologia Germanica, Università degli Studi di Verona.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

Bibliografia digitale dell'Edda di Snorri Sturluson
Bibliografia digitale dell'Edda di Snorri Sturluson (fonti primarie e secondarie) in XML/TEI.
Digital Alexanderlied (DAL)
Un'edizione scientifica delle redazioni della Canzone di Alessandro (V, S, B)
TRISDE 51
Un'edizione scientifica digitale del Tristan di Gottfried von Strassburg in Monaco, Bayerische Staatsbibliotek, Cgm 51
Progetti
Titolo Data inizio
TRISDE 51: Un'edizione scientifica digitale del "Tristan" di Gottfried von Strassburg in Monaco, Bayerische Staatsbibliotek Cgm 51 01/09/20




Condividi