giovedì,
Ore 14.30
- 16.30,
Il ricevimento si svolge esclusivamente previo appuntamento da concordare via mail con almeno 24 ore di anticipo.
Sabrina Bertollo è specializzata in linguistica tedesca. Si occupa di sintassi della lingua tedesca, della sua interfaccia con la morfologia, e di didattica. Le sue aree di indagine riguardano la subordinazione, in particolare la frase relativa e la subordinazione avverbiale, sia nel tedesco standard che in varietà non standard. Particolare attenzione viene rivolta alla natura del subordinatore e al rapporto tra frase subordinata e frase matrice. Nell'ambito della linguistica applicata, e nello specifico della didattica del tedesco come lingua straniera, rientrano nei suoi interessi l'impiego di corpora, l'approccio induttivo all'insegnamento della grammatica e la promozione della consapevolezza linguistica. Ulteriori aree di ricerca riguardano il multilinguismo, gli approcci plurali e il contatto interlinguistico. Dal 05.10.23 è Responsabile dell'unità di Verona e vicecoordinatore nazionale del progetto PRIN 2022 “Parameter theory on historical corpora: Measuring the power of parameter setting theory on historical corpora – PARTHICO”.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 28.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Acquisizione L2 | Acquisizione del tedesco L2 da parte di parlanti di area romanza. Linguistica e acquisizione di L2. Insegnamento/apprendimento del tedesco come LS |
Lingua e linguistica tedesca
Acquisition of German - Spracherwerb / Spracherlernung (des Deutschen) |
Metodi didattici | Interazione fra teoria grammaticale e didattica delle lingue, con focus particolare sulla Felderanalyse. La descrizione della lingua in termini di classi di oggetti e l'insegnamento della L2. Partes orationis e insegnamento della L2. Il ruolo della consapevolezza linguistica e della comparazione interlinguistica nell’apprendimento delle lingue. Gli approcci plurali e multimodali per lo sviluppo di competenze plurilingui |
Lingua e linguistica tedesca
German language - Teaching methods |
Sintassi/Morfologia | Sintassi tedesca (sintassi del verbo flesso: V2; sintassi degli elementi pronominali, teoria della complementazione) in sincronia e diacronica. Morfosintassi dei prefissi verbali tedeschi. Sintassi comparata dei dialetti tedeschi e delle lingue germaniche nel quadro teorico della grammatica generativa. Morfologia flessionale con particolare attenzione al cambiamento linguistico. Radici predicative e sintassi delle loro attualizzazioni. La sintassi delle frasi subordinate avverbiali |
Lingua e linguistica tedesca
Germanic Grammar and Syntax – Grammatik und Syntax |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********