English literature 1 LM. Forms, genres, and critical approaches (2017/2018)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S002940
Docente
Daniela Carpi
Coordinatore
Daniela Carpi
crediti
6
Settore disciplinare
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE
Lingua di erogazione
Inglese
Periodo
I semestre dal 2-ott-2017 al 20-gen-2018.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Title: Diritto e Letteratura: una prospetiva interdisciplinare

Il corso intende prendere in esame un confronto fra due campi disciplinari, il diritto e la letteratura, di cui il professore è specialista. Intende pertanto affrontare lo studio della letteratura da una prospettiva critica che non è mai stata affrontata nella laurea triennale.

Programma

Titolo: Diritto e Letteratura: una prospettiva interdisciplinare

Il corso intende prendere in considerazione questo nuovo campo di studi interdisciplinari, dimostrando come diffusamente la letteratura tratti temi legali nei loro vari aspetti. Dopo una parte teorica iniziale volta a trattare le intramature fra le due discipline, il corso analizzerà diacronicamente alcuni testi letterari emblematici di alcuni punti tematici.
A) TESTI :
--C.Marlowe, Doctor Faustus: the immoral contract
--M.Shelley, Frankenstein (1818): legal person
--H.G.Wells, The Island of Doctor Moreau (1896): who is a person ?
-BRAM STOKER, Dracula (1897)
- PD JAMES, A Certain Justice (1997)
--Jodi Picoult, My Sister’s Keeper (2004): problems of bioethics
--John Boyne, The Boy with the Striped Pyjamas (2007): children’s rights

B) TESTI CRITICI :
-Ian Ward, Law and Literature, Cambridge University Press, 1995, pp. 3-39.
-D.Carpi, “Diritto e letteratura”, Pòlemos, 1/2007.
--- Introduction to D.Carpi ed., The Concept of Equity in Law and Literature, Winter, Heidelberg,2007, pp. 7-20.
---“Iconological subversion of the law in P.D. James’s A Certain Justice “ in Pólemos, “Iconologia del diritto”, 2/2009, pp.28-35
--“A Biojuridical reading of Dracula” , Pólemos 6/2/2012, pp. 169-182.
---- Introduction to Bioethics and Biolaw Through Literature, DeGruyter, Berlin/Boston, 2011, pp.1-22.
--- “Violation of Human Rights in Holocaust /Post-Holocaust Era”, Pólemos, 8/1, 2014, pp175-192.
--“Jodi Picoult’s My Sister’s Keeper: new definitions of human dignity in novel and film”, pp.411-429, Pòlemos 10.2, 2016.

MODALITA’ DIDATTICHE:
Le lezioni saranno frontali, ma gli studenti saranno sollecitati a intervenire con osservazioni ed eventuali domande. Verranno inoltre forniti loro stumenti critici che li metteranno in condizione di analizzare i testi anche da soli. Il professore riceverà gli studenti regolarment per due ore la settimana. L'orario di ricevimento verrà inserito nella pagina web del Dipartimento.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
D. Carpi “A Biojuridical reading of Dracula”, Polemos, 6.2 (2012), 169-182 2012 Pólemos 6.2 (2012), pp. 169-182.
PD JAMES A Certain Justice 1997
D.Carpi, “Diritto e letteratura” 2007 Pòlemos, 1/2007.
C.Marlowe Doctor Faustus 1592
BRAM STOKER Dracula 1897
M.Shelley Frankenstein 1818
D. Carpi “Iconological subversion of the law in P.D. James’s A Certain Justice “ 2009 Pólemos, “Iconologia del diritto”, 2/2009, pp.28-35
D.Carpi Introduction to "Bioethics and Biolaw Through Literature" DeGruyter 2011 pp.1-22.
D.Carpi Introduction to D.Carpi ed., The Concept of Equity in Law and Literature Winter 2007
D. Carpi “Jodi Picoult’s My Sister’s Keeper: new definitions of human dignity in novel and film” 2016 Pòlemos 10.2, 2016, pp. 411-429
Ian Ward Law and Literature Cambridge University Press 1995 pp. 3-39
Jodi Picoult My Sister’s Keeper 2004
John Boyne The Boy with the Striped Pyjamas 2007
H.G.Wells The Island of Doctor Moreau 1896
D. Carpi “Violation of Human Rights in Holocaust /Post-Holocaust Era” 2014 Pólemos 8.1 (2014), pp. 175-192.

Modalità d'esame

L'esame sarà orale, in inglese e consisterà in una discussione tematica e metodologica sui testi in Programma (Parti A e B)

Opinione studenti frequentanti - 2017/2018


Condividi