Geografia culturale (2015/2016)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00790
Docente
Caterina Martinelli
Coordinatore
Caterina Martinelli
crediti
6
Settore disciplinare
M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II semestre dal 22-feb-2016 al 31-mag-2016.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira a favorire la riflessione critica sul ruolo che i fattori geografico-culturali giocano nella formazione delle narrazioni e dei prodotti editoriali che le supportano, nonché nella diffusione e ricezione di entrambi. Le geografie del libro, presentate attraverso casi di studio di carattere storico-geografico, saranno il punto di accesso per l’acquisizione di conoscenze di base in merito alla geografia culturale nelle sue interpretazioni più recenti e autorevoli a livello internazionale.

Programma

Programma:
Geografia culturale:
- Interpretazioni
- Epistemologie, metodologie e metodi di ricerca collegati alla geografia culturale “internazionale”
Geografie culturali del libro:
- Geografie della produzione editoriale: le narrazioni, gli immaginari, il libro
- Geografie della circolazione dei prodotti editoriali: reti materiali e immateriali.
- Geografie della ricezione dei prodotti editoriali: il ruolo dei contesti culturali e degli immaginari dominanti.

Bibliografia di riferimento:
- Keighren I., Withers C.W.J. and Bell B. (2015) Travels into Print. Chicago and London, The University of Chicago Press. (alcuni capitoli che saranno indicati nel corso delle lezioni).
- Livingstone N.D. (2003) Putting Science in its Place. Geographies of Scientific Knowledge. Chicago and London, The University of Chicago Press. (alcuni capitoli che saranno indicati nel corso delle lezioni).
- Martinelli C. (2015) La Geografia culturale nel contesto della Geografia umana "internazionale". Verona, QuiEdit.

Bibliografia di approfondimento:
- Ogborn M. and Withers C.W.J. (2010) Geographies of the Book. Farnham and Burlington, Ashgate.

Altre indicazioni bibliografiche saranno fornite durante le lezioni.

NB: Gli/Le studenti/esse non frequentanti dovranno concordare il programma con la docente in orario di ricevimento.

Modalità d'esame

Prova scritta: Oltre alla padronanza dei contenuti del corso, saranno valutate anche la chiarezza espositiva, la padronanza del lessico geografico e la correttezza ortografica e sintattica.
Eventuale/i prova/e in itinere per i frequentanti.

Opinione studenti frequentanti - 2015/2016


Condividi