Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso si propone di offrire strumenti pratici che consentano ai/alle tirocinanti di acquisire le basi per l’elaborazione di dispositivi didattici idonei a veicolare il testo letterario a studenti degli istituti di istruzione secondaria (secondo grado). Le esercitazioni si focalizzeranno in particolare sul tema del testo inteso come strumento utile per l’apprendimento del tedesco lingua 2 e per lo sviluppo della conoscenza della cultura dei paesi di lingua tedesca.
Il corso si svolgerà in modalità seminariale: alla riflessione teorica sull’atto di lettura e sulle potenzialità dei generi letterari effettuata durate il corso di “Didattica” corrisponderanno attività pratiche di gruppo che facilitino la riflessione condivisa dei contenuti proposti, anche alla luce delle (eventuali) esperienze già in possesso dei/delle tirocinanti.
Al termine del corso, i/le tirocinanti saranno in grado di:
- Selezionare testi di lettura idonei ai livelli dei discenti e valutare in modo informato materiale didattico
- Dimostrare consapevolezza circa le implicazioni della didattica della letteratura sull’insegnamento/apprendimento della lingua 2
- Elaborare esercitazioni sui testi, progettare e pianificare azioni didattiche tenendo in considerazione i punti precedenti
Testi di base:
Jürgen Koppensteiner, Eveline Schwarz: Literatur im DaF/DaZ-Unterricht: Eine Einführung in Theorie und Praxis. Wien: Praesens, 2012.
Testi di riferimento:
Ulf Abraham / Matthis Kepser: Literaturdidaktik Deutsch: Eine Einführung. Berlin: Erich Schmidt Verlag, 2005.
Elisabeth K. Paefgen: Einführung in die Literaturdidaktik. Stuttgart / Weimar: Metzler, 1999.
Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.
3 (18 ore)
sabato ore 14.30 – 19.15 (3 incontri di 6 ore accademiche ciascuno)
16/05; 30/05; 20/06
lezione 1 Storia della letteratura, testo e contesto / Procedimento cronologico / tematico
Lezione 2 Lavoro sul testo letterario in lingua 2 con gruppi-classe
Lezione 3 Didattica della letteratura e nuove tecnologie
L’esame prevede una prova scritta e una prova orale.
Sia la prova scritta che quella orale verteranno su argomenti affrontati durante il corso. Ulteriori informazioni verranno fornite durante le lezioni
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********