Geografia economico politica (2014/2015)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00909
Docente
Silvino Salgaro
Coordinatore
Silvino Salgaro
crediti
6
Settore disciplinare
M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II semestre dal 23-feb-2015 al 30-mag-2015.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso intende focalizzare logiche e processi attraverso cui si sono organizzati gli spazi terrestri e si orienta l’evoluzione delle relazioni spaziali tra i vari attori politici, economici e sociali.

Prerequisiti: conoscenza di base della geografia fisica ed umana

Programma

i due moduli, uno dedicato alla geopolitica e l'altro alla geoeconomia, presteranno attenzione ad alcuni temi cruciali del nostro tempo.

Testi di riferimento (due a scelta, uno per gruppo):

A. Vanolo, Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale, Torino, Utet, 2010
P. Morelli, Geografia economica, Milano, McGraw-hill, 2010.


J. Painter, A. Jeffrey, Geografia politica, Torino, Utet, 2011
G. Lizza, Geopolitica. Itinerari del potere, Torino, Utet, 2001

Metodi didattici: lezioni frontali, esercitazioni, seminari e visite guidate.

Modalità d'esame

Modalità svolgimento esame: esame orale (scritto, facoltativo e solo per frequentanti).

N.B. Per sostenere l’esame è necessaria una conoscenza di base della geografia generale del mondo. I non frequentanti devono concordare il programma con il docente

Condividi