Lingua francese II (2013/2014)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S00839
Docente
Paolo Frassi
Coordinatore
Paolo Frassi
crediti
9
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Lingua di erogazione
Francese
Sede
VERONA
Periodo
II semestre dal 24-feb-2014 al 31-mag-2014.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Acquisizione delle principali nozioni di lessicologia e di semantica lessicale. Conoscenza e uso dei principali dizionari della lingua francese.

Programma

Il corso si propone di fornire un’introduzione alla lessicologia, alla semantica lessicale e alla lessicografia. In particolare, verranno illustrate le principali nozioni di semantica lessicale e presentati le principali opere lessicografiche della lingua francese.
Indicazioni e materiali relativi al corso saranno caricati sulla pagina e-learning (http://elearning.univr.it).
Il corso sarà dispensato in lingua francese.

Bibliografia (testi obbligatori):
- Appunti delle lezioni
- A. Polguère (2003), Lexicologie et sémantique lexicale. Notions fondamentales, Montréal, Les Presses de l’Université de Montréal.
- J. Pruvost (2006), Les dictionnaires français, outils d’une langue et d’une culture, Paris, Ophrys.

Bibliografia integrativa obbligatoria per gli studenti non frequentanti:
- J. – P. Colin, «Le Lexique», in M. Yaguello (sous la dir. de), Le Grand livre de la langue française, Paris, Seuil, pp. 391-456.
- J. Pruvost (2000) La lexicologie et la sémantique lexicale in Histoire de la langue française 1945-2000. Sous la direction de Gérald Antoine et Bernard Cerquiglini, Paris, CNRS Éditions, pp. 907-936.
-

Modalità d'esame

Colloquio orale in lingua francese.



COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA
Il riconoscimento del livello di competenza avverrà in sede d’esame ufficiale sulla base degli attestati rilasciati dal CLA o dall’Ente certificatore accreditato dal MURST (Alliance Française) nell’ambito del livello 2 (ALTE), B2 (Consiglio d’Europa), corrispondente alla certificazione internazionale DELF 2ième degré.

Condividi