Il corso si propone di introdurre i concetti base dell’informatica, i concetti di reperimento dell’informazione e di scrittura avanzata di testi in ambito editoriale.
1. CONCETTI BASE DI INFORMATICA
a. STRUTTURA DI UN CALCOLATORE
b. CIRCUITI DIGITALI
c. ARCHITETTURA DI VAN NEUMANN
d. AUTOMI E GRAMMATICHE
e. RICONOSCIMENTO DI LINGUAGGI
2. DESKTOP PUBLISHING
a. PROGETTO DI TESTI
b. PROGETTO DI IPERTESTI
c. APPLICAZIONI PER IL DESKTOP PUBLISHING
3. DOCUMENT RETRIEVAL
a. I MOTORI DI RICERCA
b. LE TECNICHE DI RICERCA IN UN DOCUMENTO
c. L’USO DI ESPRESSIONI REGOLARI
d. IL PAGERANK
TESTI ADOTTATI:
LAWRENCE SNYDER, ALESSANDRO AMOROSO FLUENCY: Conoscere e usare l’informatica (4a Edizione), Pearsons Education Italia
SILVANA CASTANO, ALFIO FERRARA, STEFANO MONTANELLI: Informazione, conoscenza e web per le scienze umanistiche, Pearsons Education Italia
L’esame consiste in una prova scritta.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********