Obiettivo principale del corso è quello di approfondire la poetica e le vicende editoriali di un autore, attraverso l’analisi di un’opera in particolare.
Vicende editoriali delle opere di Emilio Salgari.
Bibliografia
EMILIO SALGARI, Tay-See. La Rosa del Dong-Giang, introduzione, testo critico e appendice di documenti a cura di Gian Paolo Marchi, Padova, Antenore, 1994.
GIOVANNI ARPINO - ROBERTO ANTONETTO, Vita, tempeste, sciagure di Emilio Salgari il padre degli eroi, nota introduttiva di Roberto Antonetto, con una cronologia/bibliografia a cura di Felice Pozzo e Franca Viglongo, Torino, Viglongo, 2010.
GIAN PAOLO MARCHI, La spada di sambuco. Cinque percorsi salgariani, Verona, Edizioni Fiorini, 2000.
L’esame, orale, prevede l’accertamento relativo alla storia letteraria, e si fonderà in modo particolare sulla lettura e l’analisi dei testi. Al termine del corso verrà fornito un elenco di domande che potranno essere poste in sede d’esame.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits