Il corso intende esplorare e approfondire la dialettica di oralità e scrittura nella poesia caraibica nel contesto della poesia in inglese del Novecento
Identità, alterità e alienazione nella poesia caraibica del Novecento, con particolare riguardo a Edward Kamau Brathwaite e Derek Walcott
Testi
P. BURNETT (ed.), The Penguin Book of Caribbean Verse in English
E.K. BRATHWAITE, The Arrivants, Oxford UP
D. WALCOTT, Collected Poems, Faber
BIBLIOGRAFIA
Per un primo orientamento sui contesti e le problematiche delle letterature anglofone si vedano:
C. Gorlier, Un nuovo canone, in F. Marenco (ed.), La civiltà letteraria inglese, UTET, vol. III, pp. 821-837.
B. Ashcroft, G. Griffiths, H. Tiffin (eds,), Key Concepts in Post-Colonial Studies, Routledge,
le seguenti voci:
“apartheid”, “Caribbean/West Indian”, “colonianism, “creolization”, “decolonization”, “diaspora”, “exile”, “postcolonialism”, “race”, “settler colony”, “slave/slavery”.
J. Thieme, Derek Walcott, Manchester UP
S. Brown (ed.), The Art of E.K. Brathwaite, Seren
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante lo svolgimento del corso
Tutti i testi e la bibliografia sono reperibili in Biblioteca “Frinzi”
Esame orale, in italiano e in inglese
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits